Spazio Ariella Vidach AiEP
Due momenti diversi, ma collegati: il laboratorio Esito performativo e lo spettacolo In equilibrio
Esito performativo: I laboratori si compongono di pratiche finalizzate ad incoraggiare l’emersione dei ricordi dei partecipanti attraverso il linguaggio universale del movimento e della danza. Gli appuntamenti rappresentano un’occasione di riflessione collettiva e di acquisizione di strumenti per partecipare a un processo di co-creazione che culminerà in delle restituzioni aperte al pubblico.
In Equilibrio: La ricerca tra gli opposti può generare un nuovo equilibrio che non è altro che una nuova modalità dell’esistenza che pone al centro l’essere umano come parte di un mondo fatto di sensazioni, suggestioni, stimoli, coesistenze, habitat interiori che diventano verità assolute individuali che si fondono con il tutto. In Equilibrio è la riproduzione di una clinica medica formata da una installazione plurisensoriale in cui i fruitori assistono uno per volta ad un progetto visual sul movimento che genera emozioni, al termine del quale viene fornito un braccialetto da ricovero recante una frase che vuole essere la medicina per la propria guarigione sociale che viene “curata” attraverso un cortometraggio che ha come soggetto la trasposizione del movimento in bilico dal quale vengono generati danzatori che prendono vita sullo spazio scenico per concludere “la degenza” con la visione dello spettacolo dal vivo che li accompagna verso l’uscita e contemporaneamente l’entrata nel mondo reale allo scopo di vivere l’equilibrio ritrovato.
ore 19: esito performativo laboratorio di movimento di Ariella Vidach, inserito nel progetto Storie e Memorie |
ore 19.30: In Equilibrio di Livia Lepri /Compagnia Estemporada |
ore 19: esito performativo laboratorio di movimento di Ariella Vidach, inserito nel progetto Storie e Memorie | ingresso gratuito ore 19.30: In Equilibrio di Livia Lepri /Compagnia Estemporada | ingresso a pagamento