Sfondo blu con scritta bianca "Festival della cultura paralimpica12-14 ottobre 2022"

Fabbrica del Vapore

Festival della cultura Paralimpica

Fabbrica del Vapore ospita nella sua cattedrale, dal 12 al 14 ottobre, la terza edizione del Festival della Cultura Paralimpica, con tante iniziative e grandi ospiti del mondo dello sport, della cultura e dello spettacolo. 

Sfondo blu con scritta bianca "Festival della cultura paralimpica12-14 ottobre 2022"

Dopo Roma e Padova, per la terza edizione del Festival della Cultura Paralimpica il Comitato Italiano Paralimpico ha scelto Milano, luogo simbolo della prossima edizione dei Giochi Paralimpici invernali. Le iniziative si svolgeranno nella Cattedrale della Fabbrica del Vapore; l’area ospiterà due mostre fotografiche, due corner per dibattiti e presentazioni di libri, una rassegna cinematografica, un palco centrale con gli interventi di tanti ospiti del mondo della comunicazione, dello spettacolo, dell’arte, della cultura, dello sport e delle istituzioni. L’inclusione non è un luogo comune, è il claim scelto per sottolineare il tema al centro di questa edizione. Il programma prevede la partecipazione di grandi personalità come Dacia Maraini, Michelangelo Pistoletto, Franco Fontana, Ambra Sabatini, Monica Contrafatto, Martina Caironi, Francesca Fagnani, Luciano Fontana, Gian Antonio Stella, Novella Calligaris, Marco Tardelli, Marco Pontecorvo, Luca Trapanese, Elio e le Storie Tese, Yemaneberhan Crippa, Alessandra De Stefano, Monica Maggioni, Astutillo Malgioglio, Simone Barlaam, Sandro Fioravanti, Lorenzo Roata, Gianluca Nicoletti, Claudio Arrigoni, Giacomo Crosa e tanti tanti altri. Il Festival della Cultura Paralimpica è un evento completamente gratuito, patrocinato dal Ministro dell’Istruzione, dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia con la partecipazione della Fondazione Milano-Cortina 2026. La Rai sarà media partner. INAIL sarà invece partner istituzionale.

Orari

Dalle 10.00 alle 18:00

Gratuito

Contatti e informazioni