una trama di luce si spande su uno sfondo nero. E' una delle opere precedenti di Pietro Pirelli, l'artista che ha realizzato la Fontana di sole.

Fabbrica del Vapore

Fontana di Sole

La Fabbrica del Vapore ospita Fontana di Sole di Pietro Pirelli,
un'opera di Light Art animata dalla luce dell'astro.
Dal 21 settembre riparte la rassegna Fabbrica della Luce con una nuova
installazione luminosa site specific, a cura di Gisella Gellini e Gaetano Corica.


Il piazzale di Fabbrica del Vapore ospita l'installazione Fontana di Sole dal 21 settembre al 26
novembre 2023. L'artista Pietro Pirelli trasforma il suo Idrofono, o Lampada Sensibile, in una fontana
di luce, accesa in pieno giorno sotto i raggi del sole e alla sera con la luce artificiale.
La curatela è di Gisella Gellini e Gaetano Corica, la sponsorizzazione è di Hearst, una importante
media company che collabora con importanti brands in Italia e all'estero.
L'opera sarà inaugurata giovedì 21 settembre alle ore 10 alla presenza dell'artista, dei curatori,
dell'Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi, della Dirigente dell'Unità Progetti
speciali e Fabbrica del Vapore Maria Fratelli. Alla presentazione del progetto seguirà l'attivazione
dell'opera alla presenza dell'artista e dei curatori.
Il giorno 27 settembre alle ore 19 l'artista darà vita nel piazzale di Fabbrica ad una live performance,
che permetterà al pubblico di esperire l'opera immergendosi in un profondo connubio di luce e
suono.
Pietro Pirelli esplora da molti anni la relazione fra suono e visione e nelle sue opere la vibrazione
sonora spesso si manifesta in forma di luce scolpita dal moto ondoso dell'acqua. Nel vasto piazzale
della Fabbrica del Vapore di Milano l'artista installa Fontana di Sole, opera che accoglie la luce
dell'Astro e la riverbera nel flusso vibrante di un grande Idrofono. E' un'epifania sonora, dove il suono
ci appare in forma visiva, grazie a un velo d'acqua sospeso e attraversato dalla luce. Come davanti a
una fontana, lo sguardo si immerge nel flusso ciclico del suono di luce.
Quello di Pietro Pirelli è il terzo di una serie di interventi di artisti di fama internazionale che
costituiscono il progetto Fabbrica della Luce, che ambisce a diventare un importante punto di
riferimento per la Light Art e una vetrina contemporanea e sperimentale per la genesi dei nuovi spazi
dell'Arte. Gli artisti si misurano con la vastità del piazzale di Fabbrica, progettando installazioni
site-specific. Le opere, scaturite dallo studio e dalla valorizzazione delle architetture preesistenti,
trasformano uno spazio di passaggio in un luogo proprio dell'Arte, donando all'ambiente una nuova
identità attraverso il carattere effimero, onirico e contemplativo della luce

dalle 8:00 alle 19:00

Ingresso gratuito