Spazio infopoint
Per gli ottantanni della Resistenza, dentro Museocity, abbiamo deciso di dare un’assaggio dell’intreccio fra la storia dei tram “1928” e della produzione tranviaria e quella della Resistenza.
Il vapore della fabbrica è quello dei primi tram, a vapore come i treni. La fabbrica era la Società accomandita Semplice Carminati Toselli.
La zona, attorno all’attuale stazione Garibaldi, era tutta industriale.
Da Attilio Oldani nel 1924 agli scioperi del 1944, all’ultimo del 25 aprile 1945, la mostra lungo i binari dei tram, seguendo gli scioperi tranviari, incontra la storia di Milano e dell’Italia tutta.
Il 7 marzo alle 18.00 una visita guidata curatoriale porterà all’approndimento ed all’ampliamento dei temi trattati, la prenotazione è obbligatoria a c.fabbricadelvapore@comune.milano.it
Le foto sono state gentilmente fornite da Atm e Publifoto
mostra realizzata con il sostegno di Ventura Academy
Apertura mostra da lunedì 3 a sabato 8 marzo, ore 7.30 - 19.30
Visita guidata 7 marzo ore 18:00
per la visita guidata la prenotazione è obbligatoria a c.fabbricadelvapore@comune.milano.it
per prenotare la visita guidata scrivere a: c.fabbricadelvapore@comune.milano.it