Spazio ex cisterne- primo piano
Col titolo dal libro “Il mondo che siamo” di Eleonora Fiorani - Lupetti Editore, 2016 un’esposizione che racconta il presente attraverso le opere di 18 artisti, ciascuno testimone di un mondo in continua metamorfosi, dove identità e contaminazione si intrecciano in una molteplicità di linguaggi visivi.
a cura di Hongjie Wang
organizzato da: ELE Art Collective, Quintocortile, Progetto Logos, Scoglio di Quarto
Sculture che emanano forza o strutture leggere come equilibri sospesi, schermi dipinti che dialogano con lo spazio, installazioni che giocano tra pieno e vuoto, tra ordine e frammentazione. Segni ripetuti si dissolvono in nuove forme, geometrie rigorose inseguono armonie instabili, materiali diversi si fondono in accostamenti inattesi uniti con delicatezza o in contrasti audaci, mentre forme e volumi oscillano tra il rigore della razionalità e l’energia dell’intuizione. Un percorso di visioni e contrasti, dove l’arte diventa specchio di un mondo che si ridefinisce.
Scriveva Eleonora “… Assumeremo quindi una visione del tempo che mette in campo non solo la contemporaneità di presente-passato e futuro, ma i molti e diversi tempi che convivono e anche si intrecciano o anche si oppongono in uno spazio dilatato all’intero globo in cui si situano le cose, gli eventi, e vivono e agiscono i diversi soggetti e le culture che oggi abitano gli stessi spazi e li frantumano in infiniti localismi in cui si articolano le relazioni tutt’altro che pacificate di locale e globale. Come tutte le dimensioni del tempo sono presenti e agiscono nello stesso tempo, anche nello spazio i locali e il globale non sono separabili. ….”
mostre personali e installazioni degli artisti:
Alvaro, Amalia Del Ponte, Francesco Cucci, Fernanda Fedi, Giuliano Ferla, Mavi Ferrando, Rebecca Forster, Ugo La Pietra, Mintoy, Angela Occhipinti, Nada Pivetta, Antonio Pizzolante, Roberto Ramirez Anchique, Filippo Soddu, Stefano Soddu, Antonio Sormani, topylabrys, Nanni Varale.
inaugurazione
lunedì 31 marzo h 16,00 - 19,00
orario continuato ore 11,00 - 19,00
sabato 5 aprile chiusura ore 16,00