Fabbrica del Vapore

La città come palcoscenico

La città come palcoscenico" è un'installazione multimediale a cura degli allievi del corso di Foto, Video e New Media e di Tecnologia del Suono dell'Accademia Teatro alla Scala, a.f. 2022-23.

 L'installazione prende spunto da un progetto ideato dal docente Pino Ninfa e rappresenta l'evento conclusivo del percorso di studi degli allievi. Partendo dal lavoro fotografico, il docente e coordinatore artistico Luca Scarzella ha ideato un ambiente multimediale in cui convivono fotografie stampate, video, spazializzazione sonora e progetto illuminotecnica. Il pubblico si trova immerso in uno spazio in cui tutti gli elementi sono coordinati e sincronizzati. Sono esposte quindici fotografie stampate che ritraggono musicisti,  ballerini, attori in diversi luoghi urbani.

L'idea alla base del progetto è quella di rivelare con la parte video e sonora ciò che sta dietro allo scatto stampato. Per "dietro" si intende sia ciò che spazialmente sta oltre i confini dello scatto, sia interiormente ciò che sta nella mente di chi scatta, la sua intenzione. È un'integrazione volta a rivelare la genesi della fotografia e metterla in relazione con la sua componente dinamica. L'installazione prevede quindici brevi capitoli in successione: è la luce a trasformare l'ambiente, isolando ogni singola fotografia esposta che, una volta messa in risalto, viene amplificata con altre immagini, suoni e video. In un'altra parte della sala, vengono proiettate immagini, riflessioni, appunti: tutto il materiale che in genere appartiene al processo progettuale di cui la foto prescelta e stampata è il risultato finale.

Fotografie, video

e progetto multimediale

Fabio Benato

Giulia Berruti

Gaia Capone

Vincenza Coppolecchia

Giorgia Di Lonardo

Lorenzo Gorini

Mateo King

Costantino Lodolo D’Oria

Greta Mianiti

Andrea Pella

Elia Pisani

Monica Ricci

Elisa Todeschini

Roberto Viccaro

Aliaksei Zuyeu

 

Spazializzazione sonora

Massimo Antoniazzi

Simone Avaldi

Sara Cervini

Antonio D’Angelo

Gioele Di Tommaso

Giulio Maria Ferrara

Saverio Foti

Mauro Gandini

Alessandro Guarini

Dimitri Launert

Mattia Malfatto Borin

Eleonora Panico

Andrea Petrelli

Marco Picelli

 

COORDINAMENTO ARTISTICO: Luca Scarzella

DOCENTI: Luca Scarzella, Andrea S. Ferrario, Anna Frigo, Pino Ninfa

COORDINATORI DIDATTICI: Filippo Toppi, Marco Pasotti

TUTOR DIDATTICO: Angelica Lorefice

 

Orari

ore 16.00 -19.30

Ingresso gratuito

Contatti