Chiusura reparti del Cimitero Maggiore
Leggi tutto
I reparti n. 11, 41, 43, 45, 101, 103, 105, 107, 109, 101A, e 113 del cimitero Maggiore sono interessati da interventi di manutenzione straordinaria. L’accessibilità ai reparti è pertanto totalmente vietata, per questioni di sicurezza, sino alla conclusione dei lavori. Ci scusiamo per il disagio
ChiudiStralcio dei debiti fino a 1.000 euro
Leggi tutto
Il Comune di Milano ha deciso di non applicare lo stralcio parziale dei debiti fino a 1.000 euro, iscritti in carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.
Tale facoltà, prevista dalla Legge 197/2022, è stata approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 5 del 30/01/2023
ChiudiUFFICI DI STATO CIVILE di via Larga, 12
Leggi tutto
Dal 23 gennaio l’accesso agli sportelli di Stato Civile è consentito senza appuntamento nella sola fascia oraria del mattino:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:00
Fanno eccezione gli sportelli degli Uffici Cittadinanze e Separazioni e Divorzi, per i quali bisogna prenotare un appuntamento tramite l'agenda online
ChiudiChiusura sedi anagrafiche
Leggi tutto
Sono chiuse le sedi anagrafiche di:
- viale Ungheria, 29 - Municipio 4
- via Paravia, 26 - Municipio 7
- via Passerini, 5 - Municipio 9
- via Boifava, 17 - Municipio 5
È possibile rivolgersi a qualsiasi altra sede anagrafica
ChiudiPROTOCOLLO AREA PUBBLICITÀ
Leggi tutto
Tutte le richieste, istanze devono essere presentate tramite il nuovo portale all'indirizzo https://milano.entrateonline.net/, da cui è possibile registrarsi e inviarle in completa autonomia, totalmente online e senza l'utilizzo di pec.
Eventuali segnalazioni in merito a difficoltà di registrazione e disservizi tecnici relativi alla procedura di inserimento nel portale potranno essere inoltrate al seguente indirizzo di posta elettronica: ele.pubblufftemporanea@comune.milano.it
Catasto
Il cittadino e il professionista possono usufruire dei servizi catastali in alternativa a quelli offerti dall'Agenzia delle Entrate.
Presso gli sportelli del Servizio Polo catastale comunale si può prendere visione delle rendite catastali dei propri beni, anche se situati sul territorio nazionale (eccetto unità site nella regione del Trentino-Alto Adige).
In particolare è possibile chiedere l’aggiornamento dei dati catastali, relativamente a rettifiche di intestazione e toponomastica, relativi agli immobili situati all'interno del territorio del Comune di Milano.
È altresì possibile effettuare il deposito dei frazionamenti ai sensi del DPR 380/2001 art.30. comma 5.
Il Polo catastale è gestito dal Comune di Milano e realizzato grazie alla convenzione con l’Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Milano – Territorio.
Utilizza i servizi
-
Servizi del catasto comunale
Modalità di accesso al servizio:
- PEC
- Sportello
- Posta
Argomenti:
Aggiornato il: 2020/05/20