REACTION. La città nei quartieri popolari
Promuovere la rigenerazione urbana attraverso la cura degli spazi e le azioni di comunità, grazie alla collaborazione di cittadini e associazioni locali.
Questo è l’obiettivo di REACTION, il programma strategico promosso dal Comune di Milano con il contributo del Fondo Sociale Europeo di Regione Lombardia, lanciato a novembre 2020 e in scadenza ad aprile 2022.
I quartieri coinvolti sono 3, Gallaratese, Lorenteggio e Gorla, ai quali sono stati attribuiti rispettivamente il progetto Rimargina, Riattiva e Rivivi per la realizzazione di laboratori e iniziative culturali e di aggregazione sociale.
Al Gallaratese, con il progetto RIMARGINA verranno avviati nuovi servizi per la promozione della salute e della qualità della vita quotidiana rivolti in particolare alle persone anziane o con disabilità. Presso le case comunali di via Appennini 68 e via Appennini 92 saranno aperti due spazi, “HUB 68” e “HUB 92” e nelle sedi di associazioni ed esercizi commerciali del quartiere saranno creati alcuni “Pop Up Point!”.
Con il progetto RIATTIVA, giovani non occupati e residenti del Lorenteggio verranno coinvolti in percorsi formativi per la cura del verde e della piccola manutenzione. L’obiettivo è quello di garantire la cura e la rigenerazione degli spazi comuni, favorendo l’integrazione e il protagonismo attivo dei residenti.
I due percorsi di formazione previsti avranno la durata di 60 ore ciascuno e verranno attivati tra maggio e giugno 2021.
A Gorla, il progetto RIVIVI coinvolgerà gli abitanti delle case di via Sant’Erlembaldo 2 nella creazione di progetti legati alla valorizzazione di spazi all’aperto e allo sviluppo dei legami tra le persone e le realtà culturali, creative e sportive del territorio
Per approfondimenti o richiesta di informazioni sul programma REACTION e i suoi 3 progetti, è possibile consultare il portale Reaction dedicato »
Argomenti:
Aggiornato il: 2021/04/02