Come comunicare che un pagamento richiesto dal Comune è stato effettuato
Se ricevi dal Comune una richiesta di pagamento per un importo Tari che hai già pagato, ad esempio:
- avviso di accertamento
- avviso di liquidazione
- ingiunzione
invia ai nostri uffici la copia della ricevuta di pagamento, come indicato in questa pagina.
Se invece sei realmente in ritardo col pagamento, provvedi ad effettuarlo nei termini indicati nell’avviso per evitare l’addebito di costi aggiuntivi per sanzioni, interessi e spese postali.
Allega la ricevuta di pagamento a una e-mail da predisporre e inviare seguendo le modalità qui indicate.
Accedi al servizio
Scrivi all'indirizzo e-mail indicato nell'avviso che hai ricevuto
indicando quanto segue:
- nell'oggetto della e-mail:
tassa rifiuti – anno del tributo - Istanza revisione sollecito - codice fiscale - nome, cognome o denominazione - nel nome dell’allegato:
tassa rifiuti - istanza revisione - nome, cognome o denominazione
Servizi correlati
- Autotutela Icp
- Autotutela per Imu e Tasi
- Autotutela per tassa sui rifiuti
-
Come segnalare i dati errati in una richiesta di pagamento inviata dal Comune
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Info Tributi - assistenza e appuntamenti
Modalità di accesso al servizio:
- Online
Argomenti:
Aggiornato il: 2022/11/24