Decurtazione dei punti/sospensione della patente

Se il trasgressore non è stato identificato e la multa prevede:

  • la decurtazione dei punti sulla patente
  • la sospensione o la revoca della patente

il proprietario del veicolo deve comunicare i dati del conducente (trasgressore).

In questi casi la comunicazione dei dati del conducente è obbligatoria. Se il proprietario omette di fornire i dati identificativi, scatterà per lui l’ulteriore sanzione pecuniaria prevista dal Codice della Strada.

Per controllare online, in tempo reale, lo stato della tua patente e i punti attribuiti consulta
Il Portale dell'automobilista

  • Pec
  • Sportello
  • Posta

La comunicazione dei dati del trasgressore va fatta entro 60 giorni dalla notifica all'organo di polizia che ha accertato la violazione.

 

Accedi al servizio

Chi possiede una casella di posta elettronica certificata può inviare una PEC a
PL.SanzioniServizio@pec.comune.milano.it

Sportello Unico Area Procedure Sanzionatorie
- il servizio riceve esclusivamente su appuntamento

Prenota il tuo appuntamento:

  • invia la richiesta online
    non occorre avere SPID o altre registrazioni
  • tel. 02.02.02
    attivo dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 18:00 (festivi esclusi)

È possibile inviare una raccomandata A/R indirizzata a
Polizia Locale di Milano - Area Procedure Sanzionatorie 
via Friuli, 30 - 20135 Milano
(farà fede la data di spedizione)

Modulistica e documenti

tel. 02.02.02
attivo dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 18:00 (festivi esclusi)
 

Codice della strada, artt. 126 bis e 142

Aggiornato il: 2023/01/10