Reati, stalking, violenze: mediazione, sostegno, prevenzione
Il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione (CIPM Soc. Coop. Sociale) gestisce servizi di ascolto, trattamento e orientamento attraverso un'équipe di psicologi, criminologi, mediatori e avvocati. Le tipologie di reato più frequentemente trattate riguardano atti di stalking, violenza sessuale, violenza domestica, reati gravi contro le persone, per i quali si offre sostegno psicologico alle vittime ma anche interventi di mediazione diretta o indiretta.
Presso l’Unità investigazione e prevenzione della Polizia locale è inoltre attivo un servizio pilota di ascolto, supporto, informazione e orientamento alle vittime che sporgono denuncia per reati quali maltrattamenti, truffe, atti persecutori, bullismo, cyber bullismo, reati stradali, estorsione, furto in casa e infortuni sul lavoro.
Per contatti e appuntamenti
numero verde 800 66.77.33
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 18:00; sabato dalle 9:30 alle 12:30
Nei restanti orari è in funzione una segreteria telefonica a cui lasciare un messaggio.
Ricevimento per chi ha l'appuntamento
- via privata Tarvisio, 13 (Municipio 2)
orario: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:00, sabato dalle 09:30 alle 12:30
oppure - via Strehler, 2 (Municipio 1 - M2 Lanza)
orario: solo il venerdì mattina dalle 10:00 alle 13:00
Unità Investigazione e Prevenzione
via Cittadini, 2/a (Municipio 8)
orario: tutti i mercoledì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19
Argomenti:
Aggiornato il: 2022/11/04