100 Public Spaces for Milan
100 Public Spaces for Milan propone un lavoro sulla città, un laboratorio coinvolgente per i cittadini, che possa fornire riflessioni progettuali, pensieri in forma di spazi e spunti per procedere lungo il percorso verso un nuovo progetto urbano di qualità. 10 laboratori intensivi della durata di una giornata con 10 studenti selezionati attraverso una call e guidati da 10 tutor locali ed internazionali per produrre 100 maquette su 9 tipologie di spazi pubblici milanesi (le piazze, le strade, i viali, i giardini, i parchi, le piste ciclabili, i corsi d’acqua, i tunnel/viadotti, la Circle Line ) + 1 (spazi che non hanno una chiara definizione attuale, ma che saranno futuri nuovi tipi di spazio pubblico): si produrranno riflessioni progettuali, capaci di investigare possibilità per il futuro di Milano. Urban Factor si proporrà allora come luogo di riflessione collettiva e pubblica per la città e i suoi spazi per fornire spunti possibili all’amministrazione comunale, ma anche ai cittadini che visiteranno l’Urban Center.
Crediti
A cura di: Chiara Quinzii, Diego Terna
Argomenti:
Aggiornato il: 20/03/2020