Argomento: Edilizia e territorio

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 3

    L’art. 67 del D.P.R. 380/2001 è stato modificato dal D.Lgs. 222/2016 con una nuova stesura del comma 8. Si riporta il nuovo testo: “8. La segnalazione certificata è corredata da una copia del certificato di collaudo. 8-bis. Per gli interventi di riparazione e per gli interventi locali sulle costruzioni esist[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 2

    Nella prima pagina del modello 2 della modulistica regionale, è prevista la possibilità di scegliere se il deposito sismico abbia anche valenza di denuncia ex art. 65 del DPR 380/2001 (conosciuto come “deposito dei cementi armati”). Il deposito ex art. 65 deve essere effettuato dall’impresa esecutrice e deve[...]

  • Contenuto informativo

    FAQ SUE n. 1

    È possibile esclusivamente non barrando la casella presente alla prima pagina del modulo 2, in cui si riporta “la presente comunicazione/istanza ha valore anche ai sensi dell’art. 65 del DPR 380/2001”. In tal caso si rammenta che prima di iniziare le opere strutturali oggetto del deposito sarà necessario int[...]

  • Contenuto informativo

    100 Public Spaces for Milan

  • Contenuto informativo

    Sex & the city

  • Contenuto informativo

    Scuola patrimonio urbano

    Il progetto intende approcciare il “campo dell’istruzione” da una prospettiva urbana e riportarlo al centro del dibattito pubblico. Espressione materiale di un diritto sociale, veicolo di integrazione e inclusione, tasselli fondamentali nella costruzione della città e della società moderna, le scuole rappres[...]

  • Contenuto informativo

    Pops up

  • Contenuto informativo

    Nudge in

  • Contenuto informativo

    Nel perimetro

    La chiave di racconto proposta dall’editore Sebastiano Leddi e dall’autore e regista Francesco G. Raganato è quella della fotografia, cioè dell’utilizzo dell’immagine per raccontare, analizzare e ipotizzare la trasformazione di Milano in tutti i suoi aspetti, dalle architetture alle persone, dal centro alle [...]

  • Contenuto informativo

    Osservatorio Natura Italia: Politiche e buone pratiche – territori e comunità locali

  • Contenuto informativo

    Mobility as urban factor

    Mobility as Urban Factor è l’occasione per mettere a confronto una serie di soggetti che si occupano di città attraverso varie discipline, per avviare delle conversazioni sul tema della mobilità e dello spazio pubblico, contestualmente alla crisi ambientale che stiamo attraversando. Partendo dalle puntuali t[...]

  • Contenuto informativo

    Milano versus

  • Contenuto informativo

    Mega-events and the city

    Il rapporto tra mega–eventi e città sta cambiando. I mega–eventi sono stati sinonimo di grandi investimenti in nuovi edifici, infrastrutture e progetti urbanistici. In Occidente le città cercano oggi di pianificare operazioni meno costose, più piccole e sostenibili nel tempo. Ad esempio, i piani per le Olimp[...]

  • Contenuto informativo

    I Ching: 10 conversazioni su cultura e città in trasformazione

    C’è vita oltre la competizione tra città? La cultura ha un ruolo fondamentale nella costruzione dell'immagine delle città, ma non può continuare a essere trattata come un dispositivo di marketing. I Ching è un ciclo di lecture curato dall'agenzia di trasformazione culturale cheFare. È una piattaforma di disc[...]

  • Contenuto informativo

    Hacking monuments

  • Contenuto informativo

    Città ex post

  • Contenuto informativo

    Sostenibilità Ambientale e Resilienza Urbana

    Nella seguente sezione è pubblicato il Documento tecnico per l’attuazione della disciplina di cui all’Art. 10 “Sostenibilità ambientale e resilienza urbana” delle Norme d’attuazione del Piano delle Regole del PGT, contenente la metodologia di calcolo per la minimizzazione delle emissioni di carbonio e per il[...]

  • Contenuto informativo

    Piazze Aperte - Presentazione dei tavoli e delle proposte dei cittadini

    Piazze Aperte. Presentazione dei tavoli e delle proposte dei cittadini 25/01/2020 ore 14:30-18:00 Salone d'Onore - Triennale Milano Incontro sulle proposte presentate dai cittadini nell'ambito dell'avviso pubblico Piazze Aperte, cui seguirà la costituzione di tavoli territoriali di confronto. L'avviso pub[...]

  • Contenuto informativo

    Reinventing Cities - Milano 2030 - 25 gennaio 2020

    Reinventing Cities – Milano 2030 25/01/2020 ore 9:30-12:30 Salone d'Onore - Triennale Milano Incontro pubblico per illustrare le linee guida di Reinventing Cities - seconda edizione - il bando internazionale promosso da C40 Cities che prevede l’alienazione di siti dismessi o degradati da destinare a prog[...]

  • Contenuto informativo

    PGT approvato e vigente - Milano 2030

Nessuno risultato