Argomento: Verde e parchi
Lista dei risultati
-
Servizio
Adotta un'area verde: diventa sponsor
Chiunque può diventare sponsor del verde cittadino. Scopri come.
-
Contenuto informativo
Progettazione Opere di Urbanizzazione, Servizi Pubblici e di Interesse Pubblico
Le "Linee guida per la realizzazione delle opere di urbanizzazione e dei servizi pubblici e di interesse pubblico o generale nell'ambito dei procedimenti urbanistici ed edilizi" approvate nel 2017 dettano disposizioni generali in merito alla disciplina dei procedimenti amministrativi, ai livelli di progettaz[...]
-
Contenuto informativo
MuBAJ - Museo Botanico Aurelia Josz
Il Museo Botanico Aurelia Josz è un progetto del Comune di Milano che ebbe inizio nel 2014 e fu inaugurato e dedicato ad Aurelia Josz nel 2015. Occupa un’area di 24.000 mq. È un osservatorio, un laboratorio in evoluzione che produce cultura e stimoli, dedicato alla scoperta della vita vegetale, all’educazion[...]
-
Contenuto informativo
Comunemente verde: proposte didattiche
Il progetto Comunemente Verde dal 2009 si occupa della progettazione, realizzazione e cura di micro ambienti e collezioni botaniche che invitano a riflettere sulla diversità della flora, sull'equilibrio naturale e la conservazione della biodiversità. I percorsi didattici sono rivolti a tutti i cittadini e si[...]
-
Contenuto informativo
Parco Sempione, un giardino botanico nel centro di Milano
Una guida dedicata agli arbusti, protagonisti del Parco con la loro varietà di forme e colori. A seguito dei lavori di riqualificazione e restauro che l’Amministrazione comunale ha progettato e realizzato con un cospicuo investimento finanziario, il Parco Sempione si è ripopolato di una grande varietà di arb[...]
-
Contenuto informativo
Aree per cani
Spazi verdi pubblici protetti e riservati al miglior amico dell’uomo. All’interno di queste aree, realizzate nei parchi e nei giardini pubblici di Milano, i cani possono muoversi e correre liberamente. A sorvegliare le aree ci sono le Guardie Ecologiche incaricate anche di informare, richiamare ed eventualme[...]
-
Contenuto informativo
Aree gioco
Numerosi spazi verdi di Milano ospitano aree giochi per i bambini. Per il corretto utilizzo è importante seguire le indicazioni fornite in questa pagina e di rispettare il regolamento del verde (vedi box Riferimenti normativi). Per scaricare l'elenco aggiornato delle aree gioco suddivise per Municipio clicca[...]
-
Contenuto informativo
Visione del verde
Linee di indirizzo strategico per la riforma della gestione del verde della città di Milano. Le linee di indirizzo strategico, che rappresentano una visione comune che mobilita e orienta le energie, le risorse economiche e umane sia interne che esterne all'amministrazione, sono descritte nel seguente decalog[...]
-
Contenuto informativo
Paesaggi Futuri
Milano: spazi aperti in una visione metropolitana
-
Contenuto informativo
La gestione degli alberi
Il patrimonio arboreo del Comune di Milano è costituito da oltre 240 mila alberi. Il 60 per cento degli alberi è distribuito in parchi e giardini, il 29 per centro in filari alberati e il rimanente 11 per cento nelle scuole o nelle aree verdi di pertinenza degli edifici comunali. Le specie botaniche più dif[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36729
- 36729
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures