Argomento: Verde e parchi
Lista dei risultati
-
Contenuto informativo
Milano Green Week 2022
L’ecologia e il verde urbano strumenti per il benessere e la resilienza delle città. Fin dal 2016 l’Amministrazione Comunale promuove la Milano Green Week, una manifestazione annuale dedicata alla valorizzazione del verde urbano e alla tutela ambientale con la partecipazione delle associazioni, dei comitati[...]
-
Contenuto informativo
Il Comune di Milano a Cervia Città Giardino - Maggio in Fiore 2022
Da maggio a settembre ogni anno torna Cervia Città Giardino, la mostra d'arte floreale a cielo aperto più grande d'Europa. Un evento diffuso e gratuito dedicato ai temi dell'architettura del verde e della salvaguardia dell'ambiente e della natura. Guarda le foto .... il lavoro è terminato
-
Servizio
Vuoi partecipare alle attività del MuBAJ?
Partecipa alle attività del Museo botanico Attività e visite per le scuole Le attività per la Scuola Infanzia, la Scuola Primaria e la Secondaria di primo grado sono condivise con la Sezione Didattica Scuola e Ambiente. L’attività di semina e mietitura, gestita da MuBAJ, si rivolge alla Scuola Secondaria di [...]
-
Contenuto informativo
Nuovi alberi 2020-2021
Alberi, superati i 500 mila esemplari. In arrivo quasi 28 mila piante con il piano ForestaMi Milano sempre più verde. Da novembre 2020 è in corso la piantumazione di 27.721 piante, di cui 20.120 alberi e 7.621 arbusti in tutti i quartieri della città. Entro marzo queste piante andranno ad arricchire il patri[...]
-
Servizio
Segnala un albero monumentale
Tutti i cittadini che posseggono o sono a conoscenza della presenza di alberi con caratteristiche da farli considerare “monumentali”, quali: dimensioni età specie botanica valore storico, paesaggistico e culturale possono segnalarlo al Comune affinché lo inserisca nel censimento che individua questi esemplar[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Chiesa Rossa
Cosa trovi in cascina Immersa nel verde del parco pubblico la canonica ospita una piccola comunità religiosa, l’antica chiesa è stata riaperta al pubblico e alle celebrazioni, il vecchio portico è una piazza coperta per eventi, lo stallone delle vacche, lungo più di 100 metri, ospita una biblioteca civica mu[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Corte San Giacomo
Cosa trovi in cascina Una visita alla famosa Abbazia di Chiaravalle è l’occasione per scoprire anche la Cascina Corte San Giacomo, nel vicino quartiere di Nosedo, che ospita dal 1998 l’Associazione Nocetum Onlus che si occupa di attività didattico-educative e di accoglienza in ambito sociale.
-
Contenuto informativo
Cascina Torrette di Trenno
Cosa trovi in cascina La visita libera offre l’occasione di vedere coi propri occhi una raccolta di attrezzi da lavoro della civiltà contadina. Questi antichi utensili ci parlano delle fatiche e dei valori da cui è sorta e si è sviluppata la dinamica ed eterogenea società milanese. Sul muro del magazzino, a [...]
-
Contenuto informativo
Cascina Cuccagna
Cosa trovi in cascina A pochi passi dal centro città, si trova una testimonianza della vita rurale della Milano settecentesca. La Cascina Cuccagna è situata all’interno di un quartiere noto della città: Porta Romana. Si tratta di un fabbricato antico, risalente al 1694, destinato in origine ad abitazione e [...]
-
Contenuto informativo
Cascina Ronchetto delle Rane
Cosa trovi in cascina L’ingresso è libero e gratuito. Su richiesta si svolgono iniziative culturali e visite per scolaresche. Siamo all’interno del Parco Sud e i percorsi sono l’ideale per passeggiare all’aria aperta, a piedi e in bicicletta. Da visitare nelle vicinanze la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, ri[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Sant'Ambrogio
Cosa trovi in cascina La cascina è immersa negli itinerari naturalistici e ricreativi del Parco Forlanini, a poca distanza da Cascina Cavriano. La Società Agricola Impresa Sociale cha ha in concessione questo antico insediamento rurale, persegue svariati progetti e iniziative di stampo agricolo, sociale e cu[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Ronchettone
Cosa trovi in cascina L’ingresso alla cascina è gratuito ed è possibile acquistare uova e riso “Carnaroli” prodotti sul posto. Come molte aree del Parco Sud, anche questa si presta a passeggiate e pedalate all’aria aperta. Da visitare nelle vicinanze la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, risalente al XV secolo[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Campi - Rizzardi
Cosa trovi in cascina Qui i bambini sono i benvenuti. Oltre a visitare la fattoria possono frequentare campus estivi, corsi di circo equestre e di giocoleria e tutte le iniziative dell’associazione Campacavallo, che ha qui la propria sede. La cascina, oggi più nota come Cascina Campi dal nome della famiglia [...]
-
Contenuto informativo
Cascina Linterno
Cosa trovi in cascina Dal 1994 l’Associazione “Amici Cascina Linterno” si occupa di tutelare il complesso architettonico e di mantenerlo vivo organizzando attività socio-culturali. La parte già accessibile grazie al progetto di recupero che ne prevede il restauro e la messa in sicurezza è visitabile prendend[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Gaggioli
Cosa trovi in cascina Nella bottega si vendono prodotti dell’azienda: carni di vitellone, insaccati, preparazioni gastronomiche, formaggi, riso superfino Carnaroli e farine di mais Maranello, di frumento e di riso, tutte macinate a pietra. L’agriturismo propone anche camere in affitto e organizza corsi su sv[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Colombera
Cosa trovi in cascina L’ingresso in cascina è gratuito. L'azienda ha uno spaccio agricolo con vendita diretta dove è possibile acquistare carne bovina, prosciutto crudo, cotto e ottimi formaggi come Branzi, Gorgonzola, Toma, Montecorna, Taleggio grasso e magro. Accanto all’azienda agricola si trova il parco [...]
-
Contenuto informativo
Cascina Cavriano
Cosa trovi in cascina Si accede gratuitamente e si ha l’occasione di osservare animali da cortile, conigli, tacchini, anatre, galline, oltre a capre, maiali e cavalli… La fattoria funziona anche come agriturismo con attività di ristorazione, vendita diretta di prodotti agricoli, affitto degli spazi per feste[...]
-
Contenuto informativo
Cascina San Marchetto
Cosa trovi in cascina L’ingresso alla cascina è gratuito. L’area circostante è ricca di ambienti lacustri, capaci di rivelare micro-oasi naturalistiche inaspettate esplorabili a piedi o in bicicletta.
-
Contenuto informativo
Cascina Corte Lucini
Cosa trovi in cascina La cascina promuove attività ricreative e didattiche volte alla scoperta del mondo degli animali, dell’agricoltura e della campagna. Nella bottega attigua è possibile acquistare prodotti dell’allevamento come pollame e salumi, per i quali è attivo anche il servizio di consegne a domic[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Campazzo
Cosa trovi in cascina Cascina Campazzo è visitabile tutti i giorni, tranne la domenica. È anche sede del Comitato per il Parco Ticinello
-
Contenuto informativo
Cascina Caldera
Cosa trovi in cascina La fattoria organizza attività ricreative rivolte alle scolaresche. All’interno ospita un piccolo maneggio con scuderie di cavalli e un allevamento di maiali e polli. La cascina è visitabile liberamente.
-
Contenuto informativo
Cascina Battivacco
Cosa trovi in cascina Cascina Battivacco è una Fattoria Didattica accreditata da Regione Lombardia. Organizza eventi per bambini e famiglie come campus estivi, didattica equestre, orto didattico e altre attività collegate all’ambiente e alle occupazioni agresti. La visita in cascina è libera il giovedì, il v[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Basmetto
Cosa trovi in cascina Negli spazi della cascina si svolgono eventi ricreativi e attività didattico-educative, anche per persone diversamente abili. Il complesso è visitabile liberamente il sabato dalle 11:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00. Nell’ambiente circostante è possibile incontrare molte specie di[...]
-
Contenuto informativo
Parchi rurali di Milano
Accanto e all’interno dei consolidati parchi regionali Parco Nord e Parco Agricolo Sud Milano, sono sorte nel corso del tempo sperimentazioni di parchi in contesti agricoli. Le sperimentazioni avviate in territori a vocazione prevalentemente agricola riguardano: Parco delle Cave Parco Agricolo del Ticinello,[...]
-
Contenuto informativo
Cascina Amata
Cosa trovi in cascina A Cascina Amata è possibile organizzare visite guidate per riscoprire le tradizioni di una cultura ancora viva e fiorente. Conoscenze di antichi mestieri e stili di vita di cui sono testimoni i cortili, i portici e i casolari. La fattoria è inoltre visitabile liberamente.
-
Contenuto informativo
Progetto Agricity
Agricity è un progetto concluso che ha avuto l’obiettivo di analizzare la realtà agricola milanese mettendone in luce aspetti quali il paesaggio, le aziende, i punti vendita. È stato realizzato su una piattaforma web nell’ambito del progetto “AgriCultura”, grazie alla collaborazione di: Comune di Milano Unit[...]
-
Contenuto informativo
Statistiche sull’agricoltura milanese
Fonte: Istat, 6° Censimento Generale dell’Agricoltura, 2010 La produzione agricola nel Comune di Milano interessa una fascia significativa dell’area cittadina complessiva. Su un’estensione di 18.175 ettari, la Superficie Agricola Utilizzata (SAU) consiste in 2.910 ettari. Il Piano di Governo del Territorio 2[...]
-
Contenuto informativo
I distretti agricoli di Milano
I distretti agricoli hanno come obiettivo l’integrazione fra le attività economiche presenti nel territorio. Criteri e strumenti individuati per il raggiungimento di tale scopo sono di varia natura: crescita collaborativa condivisione di risorse e conoscenze valorizzazione dei profili multifunzionali dell’ag[...]
-
Contenuto informativo
Cascine a Milano: dove sono, cosa offrono
Le cascine rappresentano una delle testimonianze materiali e immateriali della ruralità milanese e sono spesso immobili di interesse paesaggistico. La configurazione tipica della cascina rispecchia l’organizzazione del lavoro. Gli spazi sono distribuiti in maniera funzionale tra case padronali e dei salariat[...]
-
Servizio
Orti urbani
Gli orti urbani sono appezzamenti di terreno coltivabili a scopo non commerciale e concessi ai privati cittadini in via temporanea. Sono porzioni di verde attrezzato che incentivano l’aggregazione, favoriscono un uso costruttivo del tempo libero e contribuiscono a riqualificare aree urbane dismesse o degrada[...]
-
Contenuto informativo
Progetto Monte Stella
Il progetto Monte Stella è finalizzato alla cura e alla manutenzione del complesso ambientale di Monte Stella, attraverso attività di collaborazione a cui prendono parte associazioni, comitati, gruppi di cittadini e le diverse realtà interessate. Cofinanziato dalla Fondazione di Comunità di Milano Onlus, il[...]
-
Servizio
Giardini condivisi
Il giardino condiviso è uno spazio pubblico gestito in maniera collettiva. Un giardino condiviso nasce dall’incontro tra persone di generazioni e culture diverse che animano un quartiere e decidono di collaborare per un fine condiviso. Riuniti a titolo di volontariato in associazioni senza fini di lucro, i c[...]
-
Servizio
Autorizzazione per potatura e abbattimento alberature
Le autorizzazioni alla potatura e all’abbattimento di alberature non connesse ad opere edilizie si richiedono al Municipio in cui rientra l’ambito territoriale interessato dai lavori. Quali interventi necessitano di autorizzazione? La potatura ordinaria degli alberi non prevede nessuna richiesta di permesso.[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Maria Peron e Suor Giovanna Mosna
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: via Palanzone, via Tremiti, via Pozzobonelli Ingresso libero Come arrivare: tram 4; bus 51, 52 Superficie: 26.358 mq Cosa fare al parco passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta campi sportivi: campo da calcetto e campo da bocce area giochi area cani Il parc[...]
-
Contenuto informativo
Parco Francesco Di Cataldo
Informazioni Municipio 2 Indirizzo: via Semeria, via Ponte Nuovo Ingresso libero Come arrivare: bus 51 e 86 Superficie: 32.602 m2 Anno di realizzazione: 2005 Progettista: Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco • 2 aree giochi • passeggiare • sosta e relax • correre e andare in bicicl[...]
-
Contenuto informativo
Parco dei Capitani (ex area Palasport)
Informazioni Municipio: 8 Indirizzo: via Tesio Ingresso: libero Come arrivare: M5 San Siro Stadio; bus: 49, 64, 72, 78, 80 Superficie: 51.832 mq Anno di realizzazione: 2016 Progetto: Comune di Milano Cosa fare al parco passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta Il parco in breve Accanto allo [...]
-
Contenuto informativo
Giardini Italo Pietra
Informazioni Municipio: 3 Indirizzo: Corso Indipendenza Ingresso libero Come arrivare: M1 Palestro Superficie: 15.000 mq Anno di realizzazione: 1793 Architetti: Loepold Pollack; Ettore Silva Restauro: anno 1990 Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco 3 aree giochi passeggiare sosta e relax ciclabil[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Ambrogio Fogar
Informazioni Municipio: 6 Indirizzo: piazza Cantore 3 Sempre accessibile Come arrivare: tram 2, 9, 14; bus 64 Superficie: 2.306 mq Anno di realizzazione: 2005 Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco area giochi passeggiare sostare Il parco in breve Dedicato al navigatore e scrittore Amb[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Artemisia Gentileschi
Informazioni Municipio 6 Indirizzo: viale Legioni Romane, via Francesco Primaticcio, via Giovanni Boldini Ingresso libero Come arrivare: MM1 Primaticcio, bus 63 e 64 Superficie: 12.349 mq Anno di realizzazione:1983 Progettista: Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco area giochi bambini passeggia[...]
-
Contenuto informativo
Parco Industria Alfa Romeo - Portello
Informazioni Municipio: 8 Indirizzo: via Don Luigi Palazzolo, Alcide De Gasperi Ingresso: dalle 7 alle 22, orario estivo Come arrivare: bus e filovia 90/91 Superficie: 35.504 mq Anno di realizzazione: 2012 Progettisti: Andreas Kipar, Charles Jencks, Land S.r.l. Cosa fare al parco 1 area giochi passeggiare [...]
-
Contenuto informativo
Giardino Franca Rame
Informazioni Municipio 2 Indirizzo: via Tremelloni Ingresso libero Come arrivare: bus 86; MM1 Precotto Superficie: 51.450 mq Anno di realizzazione: 2014 Progettista: Franco Giorgetta Cosa fare al parco 2 aree giochi passeggiare sosta e relax 1 campo da bocce con 2 piste area cani chiosco fisso Il parco in [...]
-
Contenuto informativo
Parco della Vettabbia
Si sviluppa all'interno del Parco Agricolo Sud Milano, in aree antistanti l'Abbazia di Chiaravalle, ovvero in uno degli ambiti agricoli più pregiati del Sud Milano, sino all'impianto di depurazione delle acque di Nosedo. Costituisce un primo frammento di ricostruzione del paesaggio rurale della Valle della V[...]
-
Contenuto informativo
Parco Segantini
Informazioni Municipio 6 Indirizzo: via Segantini, Piazza Belfanti, viale Liguria, via dei Crollalanza, via Argelati Ingresso: libero Come arrivare: MM2 Romolo, bus 47, 90 e 91 Superficie: 100.900 mq Anno di realizzazione: 2015 Progettista: Settore Verde e Agricoltura (linee guida: Michel Desvigne) Cosa fare[...]
-
Contenuto informativo
Giardino dei Giusti
Il 24 gennaio 2003 è stato inaugurato a Milano uno spazio dedicato ai Giusti di tutto il mondo, nella grande area verde del Monte Stella. Il termine Giusto è tratto dal passo della Bibbia che afferma "chi salva una vita salva il mondo intero" ed è stato applicato per la prima volta in Israele in riferimento [...]
-
Contenuto informativo
Parco Walter Chiari
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: via Cerkovo Ingresso libero Come arrivare: bus 41 e 82 Superficie: 41.100 mq Anno di realizzazione: 2005 Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco area giochi attrezzata con una teleferica passeggiare sosta e relax correre e andare in biciclet[...]
-
Contenuto informativo
Parco Sandro Pertini
Informazioni Municipio 8 Indirizzo: via Cilea Ingresso libero Come arrivare: M1 Bonola; bus 69 e 80 Superficie: 37.800 mq Anno di realizzazione: 1995 Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco 2 aree giochi passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta 2 aree cani Il parco in b[...]
-
Contenuto informativo
Parco di Villa Finzi
Informazioni Municipio: 2 Indirizzo: via Sant’Erlembardo Ingresso: 7:00 - 21:30 Come arrivare: MM1 Gorla; bus: 44 Superficie: 51.00 mq Anno di realizzazione: 1829 Realizzazione restauri: Comune Milano, anni ‘80 Cosa fare al parco 2 aree giochi di cui una sostenibile e inclusiva passeggiare sosta e relax co[...]
-
Contenuto informativo
Parco in memoria delle Vittime Italiane nei Gulag
Informazioni Municipio: 7 Indirizzo: via Valsesia Ingresso libero Come arrivare: bus 58, 63 Superficie: 76.700 mq Anno di realizzazione: anni ‘90 Progettisti: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco 3 aree giochi passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta campi da basket, pallavolo, c[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Luigi Marangoni
Informazioni Municipio 7 Indirizzo: piazza Axum, via Don Gnocchi Ingresso: libero Come arrivare: bus 49 Superficie: 10.506 mq Anno di realizzazione: 1982 Progettista: Ufficio Tecnico del Comune di Milano Cosa fare al parco passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta campi da pallavolo, basket e [...]
-
Contenuto informativo
Pioppeto Bovisasca
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: via Bovisasca Ingresso libero Come arrivare: bus 41, 82 Superficie: 38.500 mq Anno di realizzazione: 2000 Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco 2 aree giochi passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta lungo i viali del parco area cani [...]
-
Contenuto informativo
Giardino Carmelo Bene
Informazioni Municipio 8 Indirizzo: Via Ammiraglio Caracciolo Ingresso libero Come arrivare: bus 78 Superficie: 10.800 mq Anno di realizzazione: 2000 Progettisti: Marcello Vecchi, Francesco Trabucco Cosa fare al parco passeggiare sosta e relax campo da basket area skating area cani Il parco in breve Nel parc[...]
-
Contenuto informativo
Giardino delle vie Aicardo, Boeri, Giovanni da Cermenate e Piazza Caduti del Lavoro
Informazioni Municipio 5 Indirizzo: vie Aicardo, Boeri, Giovanni da Cermenate, Piazza Caduti del Lavoro Ingresso libero Come arrivare: tram 15, bus 90, 91, e 95 Superficie: 29.900 mq Anno di realizzazione: 1984 Progettista: Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco area giochi bambini passeggiare s[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Gonin Giordani
Informazioni Municipio: 7 Indirizzo: via Bisceglie Ingresso libero Come arrivare: tram 14 o bus 50, 64, 78 Superficie: 70.000 mq Anno di realizzazione: 2005 Progettisti: Nonis, Berlanda, Gatti, Comune Milano Cosa fare al parco area giochi con attrezzature in legno passeggiare sosta e relax correre e andare [...]
-
Contenuto informativo
Giardino Bazzega e Padovani
Informazioni Municipio: 6 Indirizzo: via Solari, via Stendhal Ingresso: 7:00-21:00, orario estivo Come arrivare: tram 14 Superficie: 5.830 mq Cosa fare al parco area giochi passeggiare sosta e relax Il parco in breve Giardino dedicato al Maresciallo Sergio Bazzega e al vice Questore Vittorio Padovani, è un[...]
-
Contenuto informativo
Parco Elio Vittorini
Informazioni Municipio: 4 Indirizzo: via Vittorini Ingresso: libero Come arrivare: bus 66 Superficie: 16.144 mq Anno di realizzazione: 2013 Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco area gioco passeggiare sosta e relax area cani Il parco in breve Giardino di zona, adatto a far giocare i [...]
-
Contenuto informativo
Parco CityLife
Un nuovo parco per Milano, cuore del progetto CityLife Superficie totale: 168.000 mq. circa Superficie fase "A" (parte realizzata): 25.000 mq. circa Aree con alberature ad alto fusto: 50.000 mq. circa (parte realizzata 7.000 mq. circa) Aree a prato e arbusti: 72.000 mq. circa (parte realizzata 9.800 mq. circ[...]
-
Contenuto informativo
Parco Chiesa Rossa
Informazioni Municipio: 5 Indirizzo: via Chiesa Rossa Ingresso dalle 6:30 alle 23:00, orario estivo Come arrivare: M2 Abbiategrasso; bus 79; tram 3 e 15 Superficie: 30.000 mq Anno di realizzazione: 1970 (parco); 1997 (labirinto) Progettisti: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco due aree gioco in[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Vincenzo Muccioli
Informazioni Municipio 6 Indirizzo: via Cola di Rienzo, via Stendhal Ingresso libero Come arrivare: tram 14, bus 50, 68 Superficie: 9.000 mq Anno di realizzazione: '70, riqualificato nel 1996 Progettista: Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco area giochi bambini passeggiare sosta e relax area[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Firenze
Informazioni Municipio: 8 Indirizzo: via Tolentino Ingresso: libero Come arrivare: tram 12, 14; bus: 78 Superficie: 9.600 mq Anno di realizzazione: 1983 Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco area giochi attrezzata passeggiare sosta e relax area cani Il parco in breve Il parco consent[...]
-
Contenuto informativo
Parco Franco Verga
Informazioni Municipio 8 Indirizzo: via Eritrea e Castellammare Ingresso: 6:30 - 22:00 Come arrivare: tram 12, 19; bus 40, 57 Superficie: 220.000 mq Anno di realizzazione: 2005-2013 Progettisti: Diana Amstrong Bell Landscape Design, Comune Milano, EuroMilano s.p.a. Cosa fare al parco aree giochi: castello a[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Wanda Osiris
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: via Veglia, via Fiuggi e via Trescore Ingresso libero Come arrivare: tram 5, 7 e 31; bus 42 Superficie: 22.100 mq Anno di realizzazione: 1995 Progettista: Luigi Griso Cosa fare al parco area giochi bambini passeggiare sosta e relax correre campo di bocce campo da calcetto[...]
-
Contenuto informativo
Giardino della Fondazione Catella
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: Via G. De Castillia, 28 Ingresso libero Come arrivare: MM2 Gioia Superficie: 4.000 mq Anno di realizzazione: 2007 Progettista: Studio Land Cosa fare al parco area giochi bambini passeggiare sosta e relax 2 campi da bocce Il parco in breve Il giardino si trova accanto alla [...]
-
Contenuto informativo
Giardino di via Giacomo della Porta
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: Via Giacomo della Porta, angolo Viale Fulvio Testi Ingresso libero Come arrivare: tram 7 e 31 Superficie: 4.400 mq Anno di realizzazione: 1999 Progettista: Studio Land Cosa fare al parco area giochi bambini passeggiare sosta e relax area cani Il parco in breve Il giar[...]
-
Contenuto informativo
Parco del Fanciullo
Informazioni Municipio: 7 Indirizzo: via Zoia Ingresso libero Come arrivare: bus 78 Superficie: 36.200 mq Anno di realizzazione: 1978 Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco 2 aree giochi sosta e relax correre e andare in bicicletta campo da calcetto, uno da basket e una pista di pat[...]
-
Contenuto informativo
Parco Trapezio Santa Giulia
Informazioni Municipio: 4 Indirizzo: via del Futurismo Ingresso: 6:30 - 23:00, orario estivo Come arrivare: M3 Rogoredo Superficie: 42.825 mq Anno di realizzazione: 2013 Progettisti: Franco Giorgetta e Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco 7 aree gioco passeggiare sosta e relax correre e a[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Antonio Cederna
Informazioni Municipio 8 Indirizzo: Via Principe Eugenio e Via Ammiraglio Caracciolo Ingresso dalle 7 alle 20, orario estivo Come arrivare: bus 78 Superficie: 7.800 mq Anno di realizzazione: 2000 Progettisti: Marcello Vecchi, Francesco Trabucco Cosa fare al parco area giochi bambini passeggiare sosta e relax[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Bruno Munari
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: via Toce, via Boltraffio, via Cusio e via Rigola Ingresso: dalle 7 alle 23, orario estivo Come arrivare: tram 3 e 4, bus 70, 52 e 41, filobus 90, 91 e 92 Superficie: 9.100 mq Anno di realizzazione: 2005 Progettista: Francesco Megna Cosa fare al parco 2 aree giochi bambini [...]
-
Contenuto informativo
Parco delle Crocerossine
Informazioni Municipio 7 Indirizzo: via del Cardellino, via Inganni Ingresso: dalle 6:30 alle 20:30 Come arrivare: MM Inganni/M1; bus: 49, 58 e 63 Superficie: 60.000 mq Anno di realizzazione: 2005 Progettista: Fulvio Olivieri Cosa fare al parco 1 nuova area giochi sostenibile e inclusiva passeggiare sost[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Gregor Mendel
Informazioni Municipio: 9 Indirizzo: via Pola via Nazario Sauro Sempre accessibile Come arrivare: filobus 90, 91 e 92; 2, 9, 14; bus 60 Superficie: 16.800 mq Progettista: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco area giochi passeggiare sosta e relax area cani Il parco in breve Contiguo al giardino A[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Aldo Protti
Informazioni Municipio: 9 Indirizzo: piazza Carbonari Ingresso: libero Come arrivare: M3 Sondrio, filobus 90/91 Superficie: 6800 mq Anno di realizzazione: 1975 Progettisti: Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco 1 area giochi passeggiare sosta e relax correre Il parco in breve Intitolato al bar[...]
-
Contenuto informativo
Giardino di via Porro e viale Jenner
Informazioni Municipio 9 Indirizzo: Viale Jenner e Via Porro Ingresso dalle 8 alle 22, orario estivo Come arrivare: tram 3, bus 82, 90, 91, 92 Superficie: 1.500 mq Anno di realizzazione: 2000 Progettista: Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco passeggiare sosta e relax chioschi mobili Il parco [...]
-
Contenuto informativo
Collina dei Ciliegi
Informazioni Municipio: 9 Indirizzo: viale Sarca, viale Pirelli Ingresso libero Come arrivare: tram 7 e 31 Superficie: 30.000 mq Anno di realizzazione: 2007 Progettisti: Gregotti Associati, Studio Land Cosa fare al parco passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta Specificità e storia Situato i[...]
-
Contenuto informativo
Parco Guido Galli
Informazioni Municipio 4 Indirizzo: via Salomone Ingresso libero Come arrivare: tram 27, bus 66, 45 Superficie: 43.700 mq Anno di realizzazione: 1980 Progettista: Ufficio Tecnico Comune di Milano Cosa fare al parco area giochi passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta campi sportivi: da calcio[...]
-
Contenuto informativo
Giardino della Rotonda di Via Besana
Informazioni Municipio 1 Indirizzo: via Enrico Besana, 12 Orario: 7:00 - 19:00, con ampliamento dell'orario nella stagione estiva Come arrivare: tram 12, 27; bus 65, 84, 19 Superficie: 7.100 mq Anno d’inizio realizzazione: 1695 Architetti Rotonda: Francesco Croce, Attilio Arrigoni e Francesco Raffagno Paesag[...]
-
Contenuto informativo
Giardino Roberto Bazlen
Informazioni Municipio: 1 Indirizzo: Corso di Porta Romana, via Orti Ingresso, orario estivo: 7:00 - 22:00 Come arrivare: MM3 Crocetta; bus: 77 Superficie: 6.200 mq Anno di realizzazione: anni '70 Progettisti: Ufficio Tecnico Comune Milano Cosa fare al parco area giochi passeggiare sosta e relax campi sporti[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36729
- 36729
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures