Informativa privacy progetto "CASA DELLE COCCOLE - IL KIT PER IL TUO BEBÈ"
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679
Con la presente informativa, ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), il Titolare del trattamento di seguito definito, Le fornisce le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano con sede in Piazza della Scala, 2 – 20121 Milano. Il progetto “Benvenuti nella Casa delle Coccole” è cogestito dall’Associazione Energie Sociali Jesurum Lab srl che si occupa della preparazione del pacco dono» e da Amazon Europe, piattaforma al quale il cittadino deciderà autonomamente se registrarsi, al fine di ottenere la consegna del pacco. Il Comune di Milano non invierà alcun dato personale ad Associazione Energie Sociali Jesurum Lab s.r.l. e ad Amazon Europe.
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer - “DPO”) del Comune di Milano è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: dpo@Comune.Milano.it
Finalità e base giuridica
Il trattamento dei dati è effettuato per garantire la consegna del pacco dono alle famiglie dei nuovi nati a Milano, nel periodo 16 marzo 2022-31 dicembre 2022. I dati personali sono trattati nel rispetto delle condizioni previste dall’art. 6 del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” ed in particolare gli eventuali dati forniti sono trattati a fini istituzionali per gli scopi per i quali sono raccolti e specificamente per tutte le attività preliminari e connesse alla consegna del pacco dono. Nel caso in cui il cittadino decida di registrarsi sulla piattaforma Amazon, il trattamento dei dati personali raccolti e trattati attraverso i servizi Amazon verrà effettuato direttamente da Amazon Europe in qualità di titolare del trattamento e nel rispetto dell’informativa.
Tipologie dei dati trattati
Le attività progettuali relative al pacco dono potranno prevedere il trattamento da parte del Comune di Milano dei seguenti dati personali:
- Dati anagrafici (nome e cognome)
- Residenza
- Contatti e-mail
- Numero di telefono
Modalità di trattamento
Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 32 del «Regolamento» e dalla normativa nazionale vigente in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente autorizzati ed in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 29 del predetto «Regolamento». Pertanto, i dati personali acquisiti sono trattati dal «Titolare» e dai suoi autorizzati mediante acquisizione dei documenti in forma elettronica e cartacea, comunque garantendo la sicurezza e la riservatezza coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE 2016/679.
Natura del trattamento
Il conferimento dei dati è volontario, ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di consegna del pacco. In qualsiasi momento è possibile rinunciare alle attività relative al progetto e in tal caso si provvederà ad interrompere il trattamento dei dati personali.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, da persone autorizzate, istruite e preposte alle relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Diffusione e Comunicazione
I dati personali non sono oggetto di diffusione, e non verranno comunicati a soggetti terzi se non nei casi previsti da disposizioni di legge o di regolamento.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, in relazione agli obblighi di tenuta della documentazione amministrativa per un periodo di tempo corrispondente alla conclusione del progetto ovvero alla consegna dell’ultimo pacco dono.
Trasferimento dati verso paesi terzi
I dati conferiti non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, ad eccezione dei dati forniti, su base volontaria, per la registrazione su Amazon, che sono trattati secondo le condizioni d’uso di Amazon stesso e possono essere trasferiti fuori dall’UE, in conformità all’Informativa sulla privacy di Amazon, alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personal ed in base alle Decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione Europea ovvero alle misure di sicurezza adeguate elaborate dalla Commissione Europea.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione rivolgendo la richiesta:
- al Comune di Milano in qualità di Titolare, Via Sile, 8 20139 - Direzione Welfare e Salute - al seguente indirizzo e-mail: pss.staff@comune.milano.it - oppure
- al Responsabile per la protezione dei dati personali del Comune di Milano (Data Protection Officer - “DPO”) dpo@Comune.Milano.it
Diritto di reclamo
Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Aggiornato il: 14/02/2023