Chiusura sedi anagrafiche Ungheria, Paravia
Sono chiuse le sedi anagrafiche di:
- viale Ungheria, 29 - Municipio 4
- via Paravia 26 - Municipio 7
È possibile rivolgersi a qualsiasi altra delegazione o sportello di quartiere »
APPUNTAMENTI SEDI ANAGRAFICHE E EMERGENZE
Leggi tutto
Tutte le sedi anagrafiche aperte ricevono su appuntamento.
È comunque garantito l'accesso libero per le emergenze riguardanti dichiarazioni sostitutive per successione, certificati di stato di famiglia alla data del decesso, certificati uso estero. È inoltre garantito l'accesso senza appuntamento alle figure dei "caregiver familiari", ovvero di tutte quelle persone che prestano assistenza gratuita e quotidiana ad un proprio familiare o convivente di fatto entro il terzo grado di parentela non autosufficiente o con patologie croniche invalidanti.
Il rilascio della carta d'identità a seguito di furto, smarrimento o prima emissione è garantito in mancanza di altro documento di identità valido »
Importante:
- presentarsi dai 15 giorni precedenti alla data dell'evento che determina l'urgenza ( es. data del viaggio, appuntamento notaio, etc.. )
- le urgenze devono essere motivate e documentate. Ovvero è necessario portare attestazione dell'urgenza (es. biglietto di viaggio, oppure prenotazione albergo, oppure attestazione di appuntamento notaio, ecc).
In sede anagrafica sarà fissata una data per l'erogazione del servizio.
ChiudiUFFICI DI STATO CIVILE di via Larga, 12
Leggi tutto
Nel rispetto delle misure previste per il contenimento del COVID 19 tutti gli Uffici di stato civile (ad eccezione delle dichiarazioni di nascita da effettuarsi entro 10 gg ) ricevono esclusivamente su appuntamento tramite l'agenda online.
ChiudiDichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
È una dichiarazione che società o enti privati (banche, assicurazioni ecc.) possono chiedere per documentare stati, fatti o qualità personali di una persona con cui hanno rapporti.
La persona interessata la rilascia sotto la propria responsabilità.
L'Ufficiale d'Anagrafe, il quale riceve la dichiarazione in parola, attesta che la sottoscrizione della persona interessata viene apposta in sua presenza, previo accertamento dell'identità del dichiarante, come espressamente previsto dal D.P.R. 445/2000.
- in carta libera: € 0,26
(indicare la causa di esenzione prevista dalla legge) - in bollo: € 16,52
In base alla legge sulla documentazione amministrativa, non è necessario autenticare documenti e istanze indirizzate alla Pubblica Amministrazione: è sufficiente inviare la documentazione via posta, fax o consegnarla tramite persona delegata, allegando fotocopia del proprio documento d’identità.
Non è possibile autenticare presso il Servizio Anagrafe dichiarazioni che affermino espressioni di volontà o di impegno.
Per validare questo tipo di documenti l’autorità competente è il notaio.
Come rendere la dichiarazione
- Sportello
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per successione
- presentarsi agli sportelli delle sedi anagrafiche comunali con il proprio documento d’identità
- l'accesso è libero, senza appuntamento.
Tutte le altre dichiarazioni
- prenotare un appuntamento online come indicato di seguito.
È comunque garantito l'accesso libero per le emergenze.
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento online
- con SPID o CIE selezionando successivamente ANAGRAFE-SPORTELLO
- con accesso libero
Accesso libero per le emergenze
- presentarsi dai 15 giorni precedenti alla data dell'evento che determina l'urgenza (es. appuntamento notaio/banca)
- portare l'attestazione dell'urgenza, indispensabile per motivare e documentare le urgenze (es. attestazione di appuntamento notaio ecc.)
- in sede anagrafica sarà fissata una data per l'erogazione del servizio
Argomenti: