Forum Rigenerazione Urbana
PROGETTARE MILANO, per una città responsabile, policentrica e attrattiva.
Dal 3 all’8 novembre incontri, workshop e itinerari guidati per raccontare i progetti più significativi e le trasformazioni che cambieranno il volto dei quartieri in cui viviamo.
Il Forum vuole immaginare e discutere le future trasformazioni della città, raccontare i principali progetti che cambieranno soprattutto i quartieri meno centrali, e che sono l’occasione per orientare lo sviluppo urbano verso una condizione sempre più policentrica, responsabile e attrattiva.
Cinque incontri pubblici per approfondire più di 20 progetti, un workshop dedicato al quartiere Crescenzago-Rubattino e tre itinerari che, nel fine settimana, serviranno a scoprire le condizioni attuali e le potenzialità future di altrettante aree della città, da Rubattino, alla Bovisa, a Porta Vittoria e all’ex Macello.
Gli incontri del 3, 4, 7 e 8 novembre sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, senza bisogno di prenotazione.
La partecipazione agli itinerari (5 e 6 novembre) e del workshop (8 novembre) è su prenotazione.
Gli incontri sono disponibili anche in streaming sul sito del Comune alla pagina WebTvRadio a questo link.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
ANNULLATO FORUM "MARATONA 10 PROGETTI"
L’incontro conclusivo del Forum della Rigenerazione Urbana, ‘Progettare Milano - Per una città policentrica, responsabile e attrattiva’, previsto per l'8 novembre 2022 alle 17,30 in Triennale, è stato annullato in seguito al grave lutto che ha colpito oggi la città. L’appuntamento verrà riprogrammato nei prossimi giorni.
Di seguito il programma degli eventi.
Ore 10:00-12:00 – Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti, 2
PROGETTARE MILANO
Riflessioni per una città responsabile, policentrica e attrattiva.
Come cambierà Milano nei prossimi anni? Quali direzioni e quali sfide per la rigenerazione urbana?
Ne discutono: Simona Collarini, Annalisa Metta, Ezio Micelli, Giancarlo Tancredi, Cino Zucchi, Giuseppe Marinoni.
Modera: Nina Bassoli
Ingresso libero fino a esaurimento posti, senza bisogno di prenotazione.
Ore 17:30-19:30 – Palazzo Giureconsulti, Piazza Mercanti, 2
CITTÀ ATTRATTIVA
Interviene: Amanda Burden - Urbanista, Principal Bloomberg Associates, già direttrice del Department of City Planning di New York
Presentazione dei progetti: Il Bosco della Musica - Conservatorio, Nuova BEIC, Magnifica Fabbrica, Bicocca Green, Bovisa Politecnico, Novecentopiùcento
Modera: Marco Minicucci
Ingresso libero fino a esaurimento posti, senza bisogno di prenotazione.
Ore 17:30-19:30 – Palazzo Giureconsulti, piazza Mercanti, 2
CITTÀ POLICENTRICA
Interviene: Michel Desvigne - Architetto paesaggista, MDP Michel Desvigne Paysagiste
Presentazione dei progetti: MIND, L'Innesto, Symbiosis, LOC-Loreto Open COMmunity, SeiMilano, Dropcity
Modera: Simona Collarini
Ingresso libero fino a esaurimento posti, senza bisogno di prenotazione.
Ore 10:30-12:00 – Piazza Rimembranze di Lambrate
ITINERARIO RUBATTINO
Per prenotarsi: link
Itinerario: Scalo Lambrate, Magnifica Fabbrica, PII Pitteri Canzi
Ore 14:30-16:00 – Comune di Milano, via Durando, 38/A
ITINERARIO BOVISA
Per prenotarsi: link
Itinerario: Comune di Milano via Durando, Mo.Le.Co.La, Campus La Masa
Ore 14:30-16:00 – Palazzina Liberty, Parco Marinai d'Italia
ITINERARIO PORTA VITTORIA/EX-MACELLO
Per prenotarsi: link
Itinerario: Parco Porta Vittoria, Nuova BEIC, ARIA ex-Macello
Ore 17:30-19:30 – Nuova sede: Triennale di Milano, Viale Alemagna
CITTÀ RESPONSABILE
Interviene in collegamento web: Emmanuel Grégoire, Vicesindaco di Parigi, responsabile di urbanistica, architettura, del progetto Grand Paris, dei rapporti con gli arrondissement e della trasformazione delle politiche pubbliche.
Partecipano: Lamberto Bertolé, Elena Grandi, Elena Lattuada, Cristina Paciello
Presentazione dei progetti: Green Between, Cascina Carpana, Cascina Case Nuove, Mo.Le.Co.La, Cohousing Base Gaia, Biblioteca Lorenteggio
Modera: Davide Agazzi
Ingresso libero fino a esaurimento posti, senza bisogno di prenotazione.
Ore 10:30 - Auditorium Cerri, via Valvassori Peroni, 56
Studio d'Area CRESCENZAGO RUBATTINO - Workshop
Per prenotarsi: link
ANNULLATO
L’incontro conclusivo del Forum della Rigenerazione Urbana, ‘Progettare Milano - Per una città policentrica, responsabile e attrattiva’, previsto per l'8 novembre 2022 alle 17,30 in Triennale, è stato annullato in seguito al grave lutto che ha colpito oggi la città.
L’appuntamento verrà riprogrammato nei prossimi giorni.
Ore 17:30-19:30 – Triennale di Milano, Viale Alemagna
"MARATONA" 10 PROGETTI
Interviene: Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Presentazione dei progetti: MIND, Il Bosco della Musica-Conservatorio, Mo.Le.Co.La, LOC-Loreto Open COMmunity, Welcome Crescenzago, Magnifica Fabbrica, Nuova BEIC, ARIA Ex-Macello, Scalo Romana, Arena Santa Giulia.
Modera: Luca Martinazzoli
Ingresso libero fino a esaurimento posti, senza bisogno di prenotazione.
Aggiornato il: 08/11/2022
Argomenti: