Argomento: Edilizia e territorio
Lista dei risultati
-
Contenuto informativo
Commissione per il Paesaggio
La Commissione Comunale per il Paesaggio è l’organo tecnico–consultivo del Comune di Milano che esprime pareri obbligatori, non vincolanti – salvo diversa disposizione di legge - in merito a: autorizzazione paesaggistica ordinaria prevista dall’art. 146 del decreto legislativo del 22 gennaio 2004 n. 42, per [...]
-
Contenuto informativo
Bonifiche
L'Area Bonifiche si occupa di: indagini ambientali preliminari (IAP) a supporto di procedimenti edilizi e urbanistici; procedimenti di bonifica dei siti contaminati (suolo, sottosuolo e acque sotterranee). In questa sezione sono disponibili pagine informative relative alla gestione sia dei serbatoi interrati[...]
-
Contenuto informativo
Scuole a Milano: le mappe interattive
Da questa pagina puoi accedere alle mappe interattive degli edifici scolastici comunali, dei servizi offerti, degli interventi di edilizia scolastica.
-
Servizio
Newsletter Rigenerazione Urbana
Un filo diretto e agile con l’Amministrazione, pensato per informare sulle novità e i servizi proposti dalla Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano. Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel modulo sottostante e iscriviti alla newsletter.
-
Contenuto informativo
Aree fabbricabili
Cosa sono Per area fabbricabile si intende l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi in vigore.
-
Contenuto informativo
Governo e gestione del sottosuolo
Informazioni e strumenti per la conoscenza delle procedure riguardanti gli interventi sul sottosuolo.
-
Servizio
Trasferimenti dei box pertinenziali e non pertinenziali
Ogni variazione riguardante il “diritto” (di superficie o d’uso) del box/posto auto o del “vincolo” deve essere comunicata o autorizzata prima della stipula dell’atto notarile (rogito). Le informazioni presenti in questa pagina riguardano il trasferimento dei parcheggi costruiti su suolo pubblico, assoggetta[...]
-
Servizio
Bandi per la vendita di immobili
Il Comune di Milano approva, ogni anno, il piano delle valorizzazioni ed alienazioni, allegato al bilancio di previsione. Il piano include aree, abitazioni, immobili cielo terra, box ecc. Gli immobili sono alienati direttamente dal Comune di Milano con gare ad evidenza pubblica e aggiudicazione al miglior of[...]
-
Contenuto informativo
Ufficio Toponomastica
L'Ufficio Toponomastica si occupa dell’assegnazione dei numeri civici ad edifici di nuova costruzione o a quelli che ne sono sprovvisti e cura la revisione della numerazione civica, qualora ne ricorra la necessità, così come previsto dall'art. 42 del D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223 (Nuovo Regolamento Anagrafico[...]
-
Servizio
Assegnazione o Cessazione di un numero civico
I cittadini possono contattare l’Ufficio Toponomastica per l’assegnazione dei numeri civici a edifici di nuova costruzione o a quelli che ne sono sprovvisti. Lo stesso ufficio si occupa della cessazione o soppressione di numeri civici esistenti in occasione di demolizioni totali o parziali di fabbricati.
-
Servizio
Attestazione di deposito di frazionamento
Per ottenere l’attestazione di avvenuto deposito di frazionamento, è necessario presentare presso l'Unità Servizi Catastali, esclusivamente via PEC, l’atto di aggiornamento. Sulla copia ricevuta verranno riportati data ed estremi di protocollo dell’atto di deposito ed inviato al tecnico di Parte via mail P.[...]
-
Contenuto informativo
Catasto
L'Unità Servizi Catastali tratta i Doc.Fa. che non vengono registrati automaticamente nel database dell'Agenzia delle Entrate, ma necessitano di istruttoria da parte del personale dell'Unità. Gli atti di aggiornamenti riguardano unità immobiliari che insistono sul territorio del Comune di Milano.
-
Servizio
Installazione di ponteggi e cesate
Per l’installazione di ponteggi e cesate occorre richiedere una concessione per l’occupazione dello spazio pubblico.
-
Contenuto informativo
Polmone abitativo
Una nuova iniziativa per il sostegno alle emergenze abitative, con l’obiettivo di offrire una prima risposta a sfrattati e a nuclei familiari in difficoltà con una sistemazione abitativa adeguata, anche di carattere temporaneo, a costi contenuti, integrata da attività di supporto per affrontare l’emergenza e[...]
-
Contenuto informativo
Albergo Sociale Diffuso
L’Albergo Sociale Diffuso è un progetto di Housing sociale che prevede di mettere a sistema una parte del patrimonio comunale di alloggi sottosoglia, precisamente 35 inutilizzati oltre 2 spazi non residenziali, siti nei tre nuclei territoriali individuati: Isola Garibaldi, Niguarda e Quarto Oggiaro.
-
Contenuto informativo
Abitare Sociale
All'interno del nuovo nucleo quartiere di via Senigallia una particolare attenzione viene posta dall'Amministrazione comunale al progetto di abitare sociale integrato, volto a realizzare una nuova forma integrata di presa a carico di comunità fragili in un più ampio contesto abitativo. E’ stato attivato un t[...]
-
Contenuto informativo
Canone Unico comunale di concessione (CU)
Tutte le occupazioni effettuate su: spazi ed aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita, nei modi e nei termini di legge, una servitù di pubblico passaggio sono soggette a: concessione per l’occupaz[...]
-
Servizio
Calcolo Canone Unico per occupazione suolo
Il canone è calcolato in base a: importanza delle aree e degli spazi pubblici sui quali si effettua l'occupazione superficie occupata, espressa in metri quadrati o lineari durata dell’occupazione come indicata nell’atto di concessione: espressa in giorni nel caso di occupazioni di natura temporanea, oppure i[...]
-
Servizio
Autorizzazioni per passi carrabili
La modifica del piano stradale per facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata è un’occupazione di suolo pubblico soggetta al pagamento del canone COSAP. Soggetti obbligati Il soggetto obbligato è generalmente il titolare del provvedimento di concessione all'occupazione di spazio pubblico, ovvero[...]
-
Contenuto informativo
Progetto quartiere Senigallia
ll nuovo quartiere di edilizia residenziale pubblica – situato ai margini dei quartieri Comasina e Bruzzano - è composto da cinque edifici che delimitano un ampio spazio pubblico che forma una piazza comune. La piazza, rivolta su via Senigallia, si apre verso il vicino comprensorio scolastico, e più in gener[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures