Argomento: Imposte e tasse
Lista dei risultati
-
Servizio
Canone Unico per occupazione suolo: come pagare
-
Servizio
Detassazione Tari per i produttori di rifiuti speciali
-
Servizio
Detassazione Tari per conferimento dei rifiuti a operatori privati
Le utenze non domestiche possono chiedere di non avvalersi del servizio pubblico di recupero rifiuti urbani, beneficiando così di agevolazioni sulla quota variabile Tari, in base alla quantità di rifiuti avviati al recupero. Da notare che: il recupero privato dei rifiuti urbani dovrà essere dimostrato la quo[...]
-
Contenuto informativo
Avviso di accertamento Tari
Hai ricevuto un avviso di accertamento per un tributo o un importo dovuti al Comune? 1. Se non hai pagato l’importo che ti viene richiesto o se non l’hai pagato per intero procedi al pagamento entro 60 giorni dalla notifica dell’avviso di accertamento oppure chiedi la rateazione della somma dovuta. 2. Se h[...]
-
Servizio
Riduzione Tari per uso stagionale o discontinuo di immobili non domestici
È prevista una riduzione del 30% della tariffa per: locali diversi dall’abitazione utilizzati per non più di 6 mesi continuativi aree scoperte ad uso stagionale ricorrente ma non continuativo, per un massimo di 4 giorni alla settimana.
-
Servizio
Riduzione Tari per abitazioni ad uso stagionale
-
Contenuto informativo
Come si determina la Tari
La Tari è la tassa dovuta per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento o recupero dei rifiuti urbani. Istituita con Legge 27/12/2013 n. 147, è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con vincolo di[...]
-
Contenuto informativo
Autotutela fiscale
L’Amministrazione può prevenire il contenzioso annullando, in misura parziale o totale, i propri atti viziati dalla presenza di errori. Il cittadino può proporre istanza di autotutela per la revisione dell’atto. Lo stesso ufficio che ha emesso l’atto effettuerà le verifiche necessarie e, qualora ci siano le [...]
-
Servizio
Come pagare la Tari
-
Contenuto informativo
Ingiunzioni di pagamento per i tributi comunali
Hai ricevuto un'ingiunzione di pagamento per mancato pagamento di un tributo o di un importo dovuti al Comune? Ecco cosa puoi fare. 1. Se non hai pagato l’importo che ti viene richiesto procedi al pagamento entro 60 giorni dalla notifica dell’ingiunzione. 2. Se hai già pagato l'atto indicato nell'ingiunzione[...]
-
Contenuto informativo
Dichiarazioni Tari obbligatorie per appartamenti e immobili
Il calcolo Tari è determinato dalla situazione abitativa/immobiliare. Ogni cambiamento della situazione abitativa incide sulla tariffa Tari e richiede la presentazione della dichiarazione di nuova occupazione, di cessazione di occupazione, di variazione del numero di occupanti non residenti o di metratura. S[...]
-
Contenuto informativo
Scadenze e pagamento Tari
Gli avvisi di pagamento Tari 2022 saranno disponibili nel Fascicolo del cittadino e inviati ai cittadini nel periodo settembre-novembre 2022. Il pagamento dell'avviso Tari 2022 può essere effettuato in unica soluzione o in due rate: rata unica con scadenza il 23.12.2022 due rate con scadenza 09.12.2022 e 31.[...]
-
Contenuto informativo
Avviso di pagamento Tari
Dove vengono inviati gli avvisi? Gli avvisi vengono inviati: all’indirizzo di residenza della persona titolare della posizione Tari all’indirizzo e-mail per chi ha scelto di ricevere la notifica in posta elettronica all’indirizzo PEC per i titolari di partita Iva e per chi ha registrato il domicilio digitale[...]
-
Contenuto informativo
Imu
Imu significa Imposta Municipale Unica. L’Imu è entrata in vigore nel 2012 ed è stata oggetto di successivi interventi legislativi: abolizione per l’abitazione principale - con alcune eccezioni - a partire dal 2014 abolizione della IUC nella componente Imu dal 1° gennaio 2020. Scadenze Imu acconto entro il [...]
-
Contenuto informativo
Avviso di liquidazione Tari
Hai ricevuto un avviso di liquidazione per un tributo o un importo dovuti al Comune? Ecco cosa puoi fare. 1. Se non hai pagato l’importo dell’atto che ti viene richiesto nell’avviso di liquidazione procedi al pagamento dell’avviso di liquidazione entro 60 giorni dalla notifica oppure: chiedi la rateazione [...]
-
Servizio
Rimborso Tari per quota variabile box
-
Servizio
Riduzioni Tari per pensionati AIRE
Ai cittadini italiani che risiedono all’estero è riconosciuta una riduzione di due terzi dell’importo Tari per un’unica unità immobiliare ad uso abitativo sita in Italia, a condizione che: siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia. Lo Stato di residenza deve coi[...]
-
Servizio
Come segnalare i dati errati in una richiesta di pagamento inviata dal Comune
-
Servizio
Riduzione Tari per start up scientifiche o tecnologiche
-
Servizio
Dichiarazione Tari: variazione del numero di occupanti
-
Contenuto informativo
Agevolazioni Tari per utenze non domestiche
-
Contenuto informativo
Agevolazioni ed esenzioni Tari per utenze domestiche
Per chiedere la rateazione degli importi dovuti, è necessario seguire le indicazioni della pagina Rateazione di imposte comunali e di altri pagamenti Verrà effettuato l'accorpamento di tutti i debiti pregressi che risultano ancora non sanati. Per chiedere l’esonero o l'esenzione dal pagamento della Tari util[...]
-
Servizio
Dichiarazione Tari: occupazione di appartamenti e immobili
-
Servizio
Riduzione Tari per le sedi delle ONLUS
Le associazioni iscritte nell'anagrafe delle Onlus ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 460/97 beneficiano di una riduzione del 25% della tariffa per gli spazi occupati che rientrano nella categoria 01. Requisito per accedere all’agevolazione è l’iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore. Il ben[...]
-
Servizio
Riduzione Tari per dono del cibo
-
Servizio
Esonero Tari per gravi condizioni di disagio
-
Servizio
Esenzione Tari per locali vuoti
È possibile chiedere l’esenzione per locali vuoti se l’immobile si trova in queste condizioni: non è occupato è privo di arredi ha le utenze di acqua, gas, luce e telefono scollegate.
-
Servizio
Dichiarazione Tari: dichiarazione tardiva
-
Servizio
Dichiarazione Tari: variazione della metratura di appartamenti e immobili
-
Servizio
Dichiarazione Tari: cessazione di occupazione di appartamenti e immobili
-
Servizio
Come comunicare che un pagamento richiesto dal Comune è stato effettuato
Se ricevi dal Comune una richiesta di pagamento per un importo Tari che hai già pagato, ad esempio: avviso di accertamento avviso di liquidazione ingiunzione invia ai nostri uffici la copia della ricevuta di pagamento, come indicato in questa pagina. Se invece sei realmente in ritardo col pagamento, provvedi[...]
-
Servizio
Autotutela per tassa sui rifiuti
-
Servizio
Rimborso Imu e Tasi
Chi ha importi Imu o Tasi a credito può chiedere il rimborso seguendo le istruzioni fornite in questa pagina.
-
Servizio
Definizione agevolata delle liti fiscali pendenti
L’articolo 6 del decreto legge n. 119 del 24 ottobre 2018, convertito in legge numero 136/2018 del 17 dicembre 2018 ha previsto, anche per i Comuni, la possibilità di addivenire alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in ogni stato e grado del giudizio, ivi compresa la Corte di Cass[...]
-
Servizio
Prenota il tuo appuntamento in Comune
Non è necessario avere l’identità SPID per fissare un appuntamento in Comune. E’ sufficiente inserire nome, cognome e indirizzo mail e potrai selezionare sull’agenda appuntamenti giorno e ora.
-
Contenuto informativo
Pagamenti e ricevute
-
Servizio
ICI: come pagare
A partire dal primo gennaio 2011 l’ICI si paga utilizzando esclusivamente il modello F24. I codici da indicare sul modello F24 sono i seguenti: F205 - Comune di Milano 3940 – ICI abitazione principale 3941 – ICI terreni agricoli 3942 – ICI aree fabbricabili 3943 – ICI altri fabbricati 3906 – ICI interessi 39[...]
-
Contenuto informativo
Aree fabbricabili
Cosa sono Per area fabbricabile si intende l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi in vigore.
-
Contenuto informativo
Ici
L'Ici era l’Imposta Comunale sugli Immobili, soppressa a decorrere dal 1/1/2012 e sostituita dall'Imposta Municipale Propria (IMU).
-
Servizio
Posa di manufatti su suolo e sottosuolo
La posa di manufatti di varia natura quali condutture, cavi, cunicoli, camerette e pozzetti, tubazioni, polifore, tubazioni di scarico/carico acque, collettori, botole, intercapedini, pensiline ecc. su strade, marciapiedi, aree di natura demaniale, sottopassaggi di strade, gallerie comporta una concessione p[...]
-
Servizio
Pubblicità permanente
Per pubblicità permanente si intende l’esposizione pubblicitaria di durata pari o superiore a un anno. A titolo esemplificativo, si considera “permanente” l'attività pubblicitaria svolta coi seguenti mezzi: poster teli pubblicitari su fronti ciechi quadri pittorici cassonetti luminosi a parete insegne pubb[...]
-
Servizio
Pubblicità: come pagare l’ICP
-
Servizio
Autotutela per Imu e Tasi
-
Servizio
Pubblicità temporanea
Per pubblicità temporanea si intende un’esposizione pubblicitaria di durata compresa tra un giorno e 3 mesi, eventualmente prorogabili. Sono considerati mezzi di pubblicità temporanea: cartelli e stendardi gonfaloni (l'elenco dei pali per questa tipologia di mezzi è consultabile negli allegati) striscioni st[...]
-
Servizio
Pubblicità: denuncia di cessazione
La denuncia di cessazione si effettua per la pubblicità permanente. La posizione tributaria relativa all’esposizione viene chiusa nella data di presentazione della denuncia di cessazione. Scadenze La denuncia deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Superato tale termine, l’impost[...]
-
Servizio
Pubblicità: controversie legali
Nell'ambito dell'Area Pubblicità Occupazione Suolo è presente un Ufficio Contenzioso che si occupa di: procedure successive alla contestazione di illeciti amministrativi connessi a violazioni al Regolamento sul Canone Unico (in materia di esposizioni pubblicitarie e di affissioni) fornire all'Avvocatura Comu[...]
-
Contenuto informativo
Imposta Comunale sulla Pubblicità (Icp)
L'installazione di mezzi pubblicitari e l'esposizione di pubblicità sul territorio del Comune di Milano comportano: il rilascio di un’autorizzazione oppure la presentazione della Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA); il pagamento dell’imposta sulla pubblicità. È considerata pubblicità la diffusion[...]
-
Contenuto informativo
Rapporti tra cittadini e Amministrazione tributaria
Consulenza, reclami e strumenti a disposizione del cittadino per avviare un confronto costruttivo con l'Amministrazione tributaria. Per i servizi di autotutela visita la sezione dedicata
-
Servizio
Pubblicità: subentro
-
Servizio
Pubblicità: rimborso e ravvedimento
-
Servizio
Pubblicità: dichiarazione di inizio esposizione
-
Servizio
Canone Unico per pubblicità e affissioni
-
Servizio
Autotutela Icp
L’Amministrazione può prevenire il contenzioso col contribuente annullando, in misura parziale o totale, i propri atti viziati dalla presenza di errori. L’annullamento viene stabilito dallo stesso ufficio che ha emesso l’atto in seguito a un’istanza di riesame presentata dal contribuente l’Amministrazione co[...]
-
Servizio
Rateazione di imposte comunali e di altri pagamenti
-
Servizio
Info Tributi - assistenza e appuntamenti
-
Contenuto informativo
Tarsu
La TARSU (Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani) è rimasta in vigore fino all'anno 2012. La riscossione, con l’invio di cartelle esattoriali, è avvenuta ad opera di Equitalia fino al 2011.
-
Servizio
Imposta di soggiorno: istruzioni per i gestori
I gestori sono responsabili del pagamento dell’imposta di soggiorno con diritto di rivalsa sugli ospiti. Il rifiuto del pagamento dell’imposta da parte degli ospiti non è previsto in caso di rifiuto, l'imposta resta comunque dovuta in capo al gestore.
-
Contenuto informativo
Tares
Solo per l’anno 2013 è stata istituita la Tares, il tributo comunale annuale sui rifiuti e sui servizi (in sostituzione della precedente Tarsu) destinato alla copertura del servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, dei rifiuti assimilati e dei relativi servizi indivisibili. Esclusioni locali con alt[...]
-
Servizio
Installazione di ponteggi e cesate
Per l’installazione di ponteggi e cesate occorre richiedere una concessione per l’occupazione dello spazio pubblico.
-
Servizio
Installazione di addobbi e luminarie natalizie
L'installazione di addobbi e luminarie natalizie è soggetta a concezione concessione da parte del Comune. Le informazioni riguardanti le procedure da seguire per l’esposizione di addobbi e luminarie per le festività natalizie sono contenute nel Disciplinare per l'esposizione di addobbi e luminarie e nelle Di[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36649
- 36649
- 36649
- 36649
- 36649
- 36649
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures