Argomento: Imposte e tasse
Lista dei risultati
-
Servizio
Posa di manufatti su suolo e sottosuolo
La posa di manufatti di varia natura quali condutture, cavi, cunicoli, camerette e pozzetti, tubazioni, polifore, tubazioni di scarico/carico acque, collettori, botole, intercapedini, pensiline ecc. su strade, marciapiedi, aree di natura demaniale, sottopassaggi di strade, gallerie comporta una concessione p[...]
-
Servizio
Pubblicità permanente
Per pubblicità permanente si intende l’esposizione pubblicitaria per una durata pari o superiore ai 3 mesi. A titolo esemplificativo, è considerata pubblicità permanente l'esposizione di messaggi pubblicitari su: poster teli pubblicitari su fronti ciechi quadri pittorici cassonetti luminosi a parete insegne [...]
-
Servizio
Pubblicità: come pagare l’ICP
In tutti i casi il pagamento va effettuato: dopo aver ottenuto l’autorizzazione prima di iniziare l’esposizione pubblicitaria. Le modalità sono diverse a seconda che si tratti di pubblicità temporanea o permanente. Calcolo dell’imposta Importante: l’Icp è un’imposta in autoliquidazione il cui calcolo è a cur[...]
-
Servizio
Avviso di accertamento ICP
Gli avvisi di accertamento vengono inviati per due tipi di irregolarità: omesso versamento omessa o infedele dichiarazione.
-
Servizio
Autotutela per Imu e Tasi
L’Amministrazione può prevenire il contenzioso col contribuente annullando, in misura parziale o totale, i propri atti viziati dalla presenza di errori. L’annullamento viene stabilito su richiesta del contribuente dallo stesso ufficio che ha emesso l’atto. La presentazione dell’istanza di autotutela non preg[...]
-
Servizio
Pubblicità temporanea
Per pubblicità temporanea si intende un’esposizione pubblicitaria fino a 3 mesi prorogabili. Sono considerati mezzi pubblicitari per pubblicità temporanea: cartelli e stendardi gonfaloni (l'elenco dei pali per questa tipologia di mezzi è consultabile negli allegati) striscioni strutture provvisorie su suolo [...]
-
Servizio
Pubblicità: denuncia di cessazione
La denuncia di cessazione si effettua per la pubblicità permanente. La posizione tributaria relativa all’esposizione viene chiusa nella data di presentazione della denuncia di cessazione. Scadenze La denuncia deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Superato tale termine, l’impost[...]
-
Servizio
Pubblicità: controversie legali
Nell'ambito dell'Area Pubblicità Occupazione Suolo è presente un Ufficio Contenzioso che si occupa di: procedure successive alla contestazione di illeciti amministrativi connessi a violazioni al Regolamento sulla Pubblicità (in materia di esposizioni pubblicitarie e di affissioni) fornire all'Avvocatura Comu[...]
-
Contenuto informativo
Imposta Comunale sulla Pubblicità (Icp)
L'installazione di mezzi pubblicitari e l'esposizione di pubblicità sul territorio del Comune di Milano comportano: il rilascio di un’autorizzazione il pagamento dell’imposta sulla pubblicità. È considerata pubblicità la diffusione di messaggi pubblicitari in luoghi pubblici, aperti al pubblico o esposti al [...]
-
Contenuto informativo
Rapporti tra cittadini e Amministrazione tributaria
Consulenza, reclami e strumenti a disposizione del cittadino per avviare un confronto costruttivo con l'Amministrazione tributaria. Per i servizi di autotutela visita la sezione dedicata
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36649
- 36649
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures