Argomento: Residenti

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Dichiarare una convivenza di fatto

    La convivenza di fatto può essere dichiarata sia da cittadini di nazionalità italiana che straniera: coabitanti e iscritti sul medesimo stato di famiglia anagrafico nel Comune di Milano non vincolati da rapporti di parentela, affinità, adozione non vincolati da matrimonio o unione civile tra loro o con altre[...]

  • Servizio

    Cancellare una convivenza di fatto

    La cancellazione della convivenza di fatto può avvenire nei seguenti casi: d’ufficio, in caso di cessazione della situazione di coabitazione e/o di residenza nel Comune di Milano di uno o entrambi i componenti o in caso di matrimonio e unione civile su richiesta, qualora vengano meno i legami affettivi di co[...]

  • Servizio

    Esprimi la tua volontà sulla donazione di organi

    Il Comune di Milano ha aderito al programma Donare gli organi: una scelta in Comune, nell'ambito del Protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e Centro Nazionale per i Trapianti, Federsanità-ANCI, ANCI Lombardia, Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule - AIDO e Associazione Nord I[...]

  • Servizio

    Fare la carta di identità

    La carta d’identità è rilasciata esclusivamente in formato elettronico (ad eccezione delle persone iscritte all'AIRE). Vale come documento di identità e di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Inoltre consente l'accesso ai servizi online delle pu[...]

  • Servizio

    Info Tributi - assistenza e appuntamenti

    Vuoi ricevere informazioni e chiarimenti sui tributi? Fissa un appuntamento o chiedi consulenza telefonica Per quesiti e interrogativi su Tari puoi anche utilizzare i form con la barra rossa, per una consulenza dedicata alle diverse tipologie di utenza.

  • Contenuto informativo

    Tarsu

    La TARSU (Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani) è rimasta in vigore fino all'anno 2012. La riscossione, con l’invio di cartelle esattoriali, è avvenuta ad opera di Equitalia fino al 2011.

  • Servizio

    Posa dei dissuasori di sosta

    L’installazione dei dissuasori di sosta serve a tutelare il diritto d'accesso alla strada da un passo carrabile o quando il transito pedonale risulta difficoltoso a causa della sosta abusiva sul marciapiede. La loro posa è soggetta ad autorizzazione.

  • Contenuto informativo

    Canone Unico comunale di concessione (CU)

    Tutte le occupazioni effettuate su: spazi ed aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita, nei modi e nei termini di legge, una servitù di pubblico passaggio sono soggette a: concessione per l’occupaz[...]

  • Servizio

    Calcolo Canone Unico per occupazione suolo

    Il canone è calcolato in base a: importanza delle aree e degli spazi pubblici sui quali si effettua l'occupazione superficie occupata, espressa in metri quadrati o lineari durata dell’occupazione come indicata nell’atto di concessione: espressa in giorni nel caso di occupazioni di natura temporanea, oppure i[...]

  • Servizio

    Autorizzazioni per passi carrabili

    La modifica del piano stradale per facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata è un’occupazione di suolo pubblico soggetta al pagamento del canone COSAP. Soggetti obbligati Il soggetto obbligato è generalmente il titolare del provvedimento di concessione all'occupazione di spazio pubblico, ovvero[...]

Nessuno risultato