Argomento: Mobilità condivisa - Sharing
Lista dei risultati
-
Servizio
Bike Sharing
In totale a Milano ci sono 22.000 biciclette di diverse tipologie, fra queste 11.800 sono a pedalata assistita. Il servizio prevede sia la formula a postazioni fisse che quella a flusso libero. Il servizio a postazioni fisse è presente a Milano da dicembre 2008. Dispone di una flotta di biciclette tradiziona[...]
-
Contenuto informativo
Mobilità condivisa
Negli ultimi anni la mobilità urbana è diventata un settore chiave per sperimentare soluzioni innovative in grado di cambiare gli scenari consolidati. Milano è diventata un modello di mobilità sostenibile evoluta in quanto offre un’ampia offerta di servizi in sharing: Bike, Car, Scooter, Monopattini. Nel ter[...]
-
Contenuto informativo
Regole e permessi
Alcune procedure viabilistiche richiedono permessi e autorizzazioni particolari. Accedi ai servizi elencati in questa pagina.
-
Servizio
Come installare portabiciclette ad uso pubblico
Gli spazi di sosta per velocipedi si possono ricavare su: aree demaniali aree appartenenti al patrimonio indisponibile del Comune aree private soggette a servitù di pubblico passaggio. Per la loro realizzazione occorre ottenere una concessione di occupazione suolo.
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36759
- 36759
- 36759
- 36759
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures