Guardie Ecologiche Volontarie: attività e visite guidate con le GEV
Le GEV sono operative su tutto il territorio cittadino, anche in quegli spazi non verdi della città ove è maggiormente avvertita l’esigenza di tutela dal degrado.
Oltre alla vigilanza e al controllo del territorio, svolgono attività di informazione, educazione e sensibilizzazione alle tematiche ambientali attraverso visite guidate rivolte a tutta la cittadinanza e interventi didattici nelle scuole.
Per il calendario delle visite 2023, consultare la sezione sottostante.
Ogni anno, da maggio a ottobre, le Guardie Ecologiche Volontarie propongono itinerari nei parchi cittadini per aiutare i cittadini a scoprire e valorizzare il patrimonio ambientale.
L’iniziativa è denominata "Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano."
Le visite sono gratuite e non necessitano di prenotazione.
Accedi al servizio
Per informazioni scrivi a
GEV@comune.milano.it
Per educare e sensibilizzare gli adulti di domani alle tematiche ambientali, le GEV si rivolgono agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Le tematiche al centro del progetto educativo (aria, acqua, verde, rifiuti, energia e risparmio energetico) vengono trattate con l’aiuto di supporti didattici che offrono chiarezza espositiva e incentivano il coinvolgimento dei partecipanti.
Al termine del ciclo di incontri si organizza una festa alla quale partecipano anche insegnanti e genitori. In questa occasione i ragazzi ricevono la tessera di GEV Junior.
Le attività sono totalmente gratuite.
Organizzare un’attività didattica è facile:
- scarica e compila la scheda di adesione qui allegata
- inviala con le modalità indicate di seguito.
Accedi al servizio utilizzando uno dei canali elencati di seguito
Per inviare la tua scheda di adesione via e-mail scrivi a:
GEV@comune.milano.it
Modulistica
Argomenti:
Aggiornato il: 17/10/2023