Sale varie
Nell'ambito del 32° Festival Milano Musica, Fabbrica del Vapore diventa spazio del contemporaneo musicale.
La Fabbrica del Vapore diventa spazio del contemporaneo musicale, con tre giorni di concerti e momenti laboratoriali per piccoli gruppi di bambini, a partire dai 6 anni. A loro è dedicato Mondi sonori, dal tamburo alla marimba, da Bach all’improvvisazione, un concerto partecipato, che abbatte le barriere tra musicisti e pubblico, grazie all’utilizzo di strumenti a percussione, condivisi con la platea, a cui sarà chiesto di diventare parte attiva della performance:
• sabato 27 maggio alle ore 11.30 alla Sala Donatoni (biglietti a questo link https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=10466457&tcode=vt0011313);
• domenica 28 maggio alle ore 15.00 al Locale Ex Cisterne (biglietti a questo link https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=10466461&tcode=vt0011314);
• domenica 28 maggio alle ore 16.30 al Locale Ex Cisterne (biglietti a questo link https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=10466462&tcode=vt0011314)
Negli stessi giorni, prestigiosi solisti ed ensemble si alternano con monografie e novità:
- Matteo Cesari con brani per flauto solo di Zimmermann, Posadas, Saunders, Furrer e Billone, venerdì 26 maggio ore 19.00 al Locale Ex Cisterne (biglietti a questo link https://www.vivaticket.com/it/ticket/concerto-matteo-cesari/204086);
- il Quartetto Maurice, per la prima volta ospite del festival, presenta brani di Beat Furrer, Clara Iannotta e Simone Corti in prima assoluta, venerdì 26 maggio ore 21.00 al Locale Ex Cisterne (biglietti a questo link https://www.vivaticket.com/it/Ticket/quartetto-maurice/204090);
- il Syntax ensemble propone un concerto interamente dedicato a Dmitri Kourliandski, sabato 27 maggio ore 19.00 al Locale Ex Cisterne (biglietti a questo link https://www.vivaticket.com/it/Ticket/syntax-ensemble-kourliandski/204091);
- Domenico Nordio interpreta le Mystery Sonatas di David Lang, sabato 27 maggio ore 21.00 al Locale Ex Cisterne (biglietti a questo link https://www.vivaticket.com/it/Ticket/nordio-biber-lang/204089);
- Erik Bertsch presenta per la prima volta l’intera opera pianistica di George Benjamin, domenica 28 maggio ore 19.00 al Locale Ex Cisterne (prenotazioni a questo link https://www.vivaticket.com/it/ticket/erik-bertsch-benjamin/204087)
Infine, le azioni fuggitive del titolo del Festival: domenica 28 maggio prenderà il via nell’agorà della Fabbrica del Vapore, con ritrovo alle ore 14.30 e partenza alle ore 15.30, Eine Brise, Flüchtige Aktion für 111 Radfahrer (Una brezza, azione fuggitiva per 111 ciclisti, 1996) di Mauricio Kagel, concepito per un ampio gruppo di ciclisti, che suonano piccoli strumenti a percussione su un percorso organizzato e diretto da alcuni percussionisti professionisti, messo in scena per l’occasione con la partecipazione di Simone Beneventi e in collaborazione con Ciclobby.
https://www.milanomusica.org/it/