Sala Colonne
L’artista milanese Marco Bongiorni presenta il suo progetto di mostra/laboratorio sul tema del pianto maschile in pittura, invitando a riflettere sulla funzione dello sguardo contemporaneo e la sua capacità di sentire il mondo osservandolo.
L’artista milanese Marco Bongiorni presenta il suo progetto di mostra/laboratorio sul tema del pianto maschile in pittura, invitando a riflettere sulla funzione dello sguardo contemporaneo e la sua capacità di sentire il mondo osservandolo.
Nella cultura visiva occidentale l’uomo che piange non si trova di frequente, al contrario della donna piangente che rimane uno dei grandi temi da sempre affrontati in pittura.
Per secoli le lacrime sul volto maschile sembrano essere state un tabù visivo, mentre oggi, nella cultura pop, nel cinema, in letteratura, poesia, musica, il pianto dell’uomo sta dismettendo la paura di mostrarsi. Gli uomini piangono dunque, con gli stessi occhi con cui vedono. I loro occhi bucati!
Per Bongiorni, gli occhi sono bucati proprio come per la scultura antica, dove la pupilla è vuota di materia per dare vita allo sguardo.
Il titolo del progetto si riferisce alla natura diaframmatica dell’organo visivo che svolge la funzione di apertura verso il mondo del visibile.
Da questi presupposti nasce Gli occhi bucati. Oltre alla serie pittorica, l’artista trasferirà la sua fase di lavoro dallo studio agli spazi della mostra, dando vita ad una serie di laboratori di disegno e incontri con ospiti che saranno invitati a “sentire” attraverso il proprio sguardo, indicando, almeno in parte, una via per un vedere empatico.
Prenotazioni e Info sui Laboratori: gliocchibucati@gmail.com / 3398047977
Ore 11 - 19 su appuntamento
Chiusura nei giorni 8 e 9 aprile
Email: gliocchibucati@gmail.com Tel. 3398047977