Spazio Cisterne
L’Arte Infinita è l'esperienza immersiva che guida i visitatori alla scoperta dei trucchi e degli effetti speciali pratici dei grandi classici anni ’80: da LA STORIA INFINITA – che festeggia il 40° anniversario – a DARK CRYSTAL, DUNE, LABYRINTH, COCOON, WILLOW, SUPERMAN, le saghe di HARRY POTTER e 007 e le serie cult come STAR TREK.
L’ARTE INFINITA è una produzione originale GOPRACTICAL in collaborazione con FXLAB e coprodotta dalla FABBRICA DEL VAPORE - Comune di Milano e offre un percorso immersivo e interattivo che svela per la prima volta le arti e le tecniche analogiche tradizionali dietro alla nascita di classici senza tempo: un’esperienza senza precedenti in Italia, adatta a tutte le generazioni cresciute con il desiderio di poter toccare con mano i sogni. L’ARTE INFINITA aprirà al pubblico il 19 Aprile 2025 presso la Fabbrica del Vapore di Milano, invitando i visitatori di tutte le età a curiosare dietro le quinte dei grandi film. Un vero e proprio salto oltre lo schermo permetterà̀ ai visitatori di intraprendere un’avventura alla scoperta di un’arte – quella di rendere tangibili i sogni – che oggi rischia di scomparire.
L’attuale industria cinematografica investe sempre più su tecnologie digitali come CGI, virtualità e intelligenza artificiale: creature, scenari ed effetti speciali che una volta venivano materialmente costruiti e filmati nei teatri di posa oggi diventano pixel immateriali che esistono solo nello schermo di un computer: “Chiunque visiti un set virtuale oggi trova… il Nulla.”
Per questo motivo, LA STORIA INFINITA ed i film degli anni ’80 incarnano pienamente i valori e la mission di GOPRACTICAL, brand che recupera arti e tecnologie analogiche, offrendo un’alternativa alle soluzioni digitali, trasmettendone l’importanza alle future generazioni e incoraggiandole a utilizzare l’approccio pratico per dare forma concreta ai propri sogni.
L'emozionante viaggio nel mondo dell’ARTE INFINITA include opere d'arte originali, come i bozzetti e i dipinti del Maestro RENATO CASARO, tra i più grandi artisti al mondo di manifesti cinematografici, un archivio di oltre 200 fotografie inedite messe a disposizione dai realizzatori del film e accuratamente restaurate da FXLAB, ricostruzioni scenografiche realizzate in collaborazione con Idea Factory Store e WhiteLabel, cimeli da collezione tra i quali vinili e spartiti autografati da Limhal, repliche interattive realizzate in collaborazione con Magnoli props, esclusivi video illustrativi realizzati da GoPractical, tra cui un’emozionante cortometraggio con protagonista TAMI STRONACH – l’Infanta Imperatrice del film LA STORIA INFINITA – che è parte di un incredibile laser-show dal vivo a cura di Laser Entertainment. Infine, l’esperienza si fa ancora più tangibile grazie all’Area Creativa sponsorizzata da FILA-GIOTTO che mette a disposizione un’ampia gamma di materiali artistici per permettere ai visitatori di dare forma concreta ai propri sogni.
La mostra si volge in collaborazione con Anteo Spazio Cinema che Mercoledì 23 Aprile alle ore 19:30 organizzerà una proiezione-evento del film LA STORIA INFINITA presso la Sala Maestoso nella prestigiosa sede di CityLife: un’occasione imperdibile per festeggiare il 40° anniversario del film!
Ingresso ogni 30 minuti
• Da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 18:00 (17:00 ingresso ultimo slot)
• Sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00 (19:00 ingresso ultimo slot)
• Aperture speciali: 21 e 25 aprile, 1° maggio dalle 10:00 alle 20:00 (19:00 ingresso ultimo slot)
Acquisto biglietti: Ticketone: www.ticketone.it
Tipologia ingressi e prezzo dei biglietti
Biglietto premium
Da 18 anni compiuti
€ 18,00 + prevendita – Biglietto che include l’ingresso alla mostra + l’ingresso a 1 conferenza.
Biglietto open
Da 18 anni compiuti
€ 16,00 + prevendita – valido per 1 ingresso durante l’intera durata della mostra
Biglietto intero
Da 18 anni compiuti
€14,00 + prevendita
Biglietto ridotto
Gruppi – Visitatori dai 6 ai 26 anni – visitatori over 65 – Abbonati ATM
€ 12,00 + prevendita
Biglietto ridotto speciale
Diversamente abili - over 65 - Gruppi di studenti delle scolaresche di ogni ordine e grado, insegnanti -
Giornalisti con tessera OdG con bollino dell’anno in corso – Dipendenti del Comune di Milano con badge
nominale (un solo accompagnatore al seguito) – Dipendenti CoopCulture – Volontari del Servio Civile operanti
presso il Comune di Milano- Dipendenti dei concessionari di Fabbrica del Vapore – Dipendenti del Corpo
Nazionale dei Vigili del Fuoco – Dipendenti ATM – Tesserati Musei Lombardia – Tesserati Milano Museo Card.
€ 6,00 + prevendita
Biglietto famiglia
Famiglie composte da 1 o 2 adulti + ragazzi dai 6 ai 14 anni
€ 10,00 + prevendita – adulto
€ 5,00 + prevendita – ragazzi
Biglietto omaggio
Minori di 6 anni – Guide turistiche abilitate – 1 accompagnatore per ogni gruppo – 2 accompagnatori per ogni
gruppo scolastico – 1 accompagnatore per persona diversamente abile – Giornalisti accreditati all’Ufficio Stampa del Comune e della mostra – Tesserati ICOM – Dipendenti dell’Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore.
UFFICIO STAMPA PER L’ARTE INFINITA DEGLI EFFETTI SPECIALI PRATICI
info@gopractical.it