Su uno sfondo bianco, colorato da macchie di colore in stile acquarello viene riportato il titolo e il programma del concerto.
Il titolo è "la musica protegge i Burkinabè"
-Reman Kogounda BourkibiWan-
UN PROGETTO UMANITARIO IN BURKINA FASO
IN RICORDO DEL GRANDE MUSICISTA EMILIO SUVINI
Segue poi il programma 
   ORE 17:00 Saluto iniziale e Presentazione con 
Stefano Manzini & Ferdinando Suvini
ORE 17:10 Momento musicale
ORE 17:20 Emilio Suvini: Insegnante di musica, Metodo Feldenkrais e Direttore d’Orchestra
Cinzia Barbagelata, Claudio Gevi, Ferdinando Suvini 
ORE 17:50 Momento Musicale
ORE 18:00 Il Progetto per 800 bambini Burkinabè Stefano Manzini
ORE 18:30 Momento Musicale
ORE 18:45 Conclusioni
ORE 19:00 Rinfresco e saluti
Partecipano ai momenti musicali Violetta Suvini, Eleonora Suvini, Sebastian Suvini e Gian Francesco Amoroso.
Musiche di J. S. Bach, L. van Beethoven e R. Schumann
 Sede dell'evento LA FABBRICA DEL VAPORE Sala Franco Donatoni
Via Procaccini 4 - Milano Domenica 20 Novembre 2022 - 
L'orario dell'evento 
Ore 17.00 INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE
Vengono poi riportate le modalità di prenotazione:
Inviare una mail a manzoprodactionaid@gmail.com 
E per effettuare la donazione 
In sala la sera dell’evento oppure con bonifico bancario all’IBAN: IT62- R0100502800000000007809 oppure con PayPal dalla pagina www.manzaid.org/donazioni

Fabbrica del Vapore

La Musica Protegge i Burkinabe

Il 20/11/2022 alle 17:00 in Sala Donatoni La Musica Protegge i Burkinabe - Un Progetto Umanitario in Burkina Faso, in ricordo del Grande Musicista Emilio Suvini. L’evento ha un duplice obiettivo: ricordare il grande musicista, docente e direttore d’orchestra milanese e promuovere la raccolta fondi per il progetto “Musica, Informatica e Sport per 800 bambini burkinabe“ della ETS italiana ManzoProdActionAid.

Su uno sfondo bianco, colorato da macchie di colore in stile acquarello viene riportato il titolo e il programma del concerto.
Il titolo è "la musica protegge i Burkinabè"
-Reman Kogounda BourkibiWan-
UN PROGETTO UMANITARIO IN BURKINA FASO
IN RICORDO DEL GRANDE MUSICISTA EMILIO SUVINI
Segue poi il programma 
   ORE 17:00 Saluto iniziale e Presentazione con 
Stefano Manzini & Ferdinando Suvini
ORE 17:10 Momento musicale
ORE 17:20 Emilio Suvini: Insegnante di musica, Metodo Feldenkrais e Direttore d’Orchestra
Cinzia Barbagelata, Claudio Gevi, Ferdinando Suvini 
ORE 17:50 Momento Musicale
ORE 18:00 Il Progetto per 800 bambini Burkinabè Stefano Manzini
ORE 18:30 Momento Musicale
ORE 18:45 Conclusioni
ORE 19:00 Rinfresco e saluti
Partecipano ai momenti musicali Violetta Suvini, Eleonora Suvini, Sebastian Suvini e Gian Francesco Amoroso.
Musiche di J. S. Bach, L. van Beethoven e R. Schumann
 Sede dell'evento LA FABBRICA DEL VAPORE Sala Franco Donatoni
Via Procaccini 4 - Milano Domenica 20 Novembre 2022 - 
L'orario dell'evento 
Ore 17.00 INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE
Vengono poi riportate le modalità di prenotazione:
Inviare una mail a manzoprodactionaid@gmail.com 
E per effettuare la donazione 
In sala la sera dell’evento oppure con bonifico bancario all’IBAN: IT62- R0100502800000000007809 oppure con PayPal dalla pagina www.manzaid.org/donazioni

La Musica Protegge i Burkinabe - Un Progetto Umanitario in Burkina Faso, in ricordo del Grande Musicista Emilio Suvini, ha un duplice obiettivo: ricordare il grande musicista, docente e direttore d’orchestra milanese e promuovere la raccolta fondi per il progetto “Musica, Informatica e Sport per 800 bambini burkinabe“ della ETS italiana ManzoProdActionAid.

Il pomeriggio consiste in brevi momenti musicali (musiche di Bach, Beethoven, Mozart e Schumann) intervallati a ricordi del profilo umano e professionale del Maestro Emilio Suvini ed all’illustrazione degli aspetti salienti del progetto umanitario in Burkina Faso.

Il progetto, rivolto a 800 bambini delle due scuole primarie di Saaba e di Koullou, prevede anche la fondazione di due orchestre giovanili e la realizzazione di due piccoli auditorium per attività ricreative e musicali.

Orari

Dalle 17:00 alle 19:30

Ingresso libero

Contatti ed informazioni

manzoprodactionaid@gmail.com ;

3483101734 (Stefano)

3292315526 (Ferdinando)