Palazzina Liberty
Nell'ambito di "Futura - Residenze d'artista", ’incontro con gli artisti Eva Marisaldi ed Enrico Serotti.
A cura di Giacomo Zaza
L’incontro con Eva Marisaldi ed Enrico Serotti si sofferma sulle pratiche intermediali, in particolare sulle esperienze audiovisive dei due artisti presentate in Italia e all’estero inerenti al tema del caso, in particolare ai sistemi basati su processi casuali. Il campo della loro sperimentazione è molto vasto: ingloba produzioni di immagini richieste a una macchina o emissioni sonore che passano dal field recording all’improvvisazione, oppure elaborate attraverso strumenti etnici, chitarre elettriche, sistemi di sintesi digitale (Audiomulch, Reaktor). Ci introducono anche all'interno della sinergia con l'Intelligenza Artificiale.
Tanto Eva Marisaldi quanto Enrico Serotti insistono sulla libertà e la fluidità di una ricerca completamente poliedrica, che passa dal disegno al video, dall’installazione alla fotografia e alla scultura. Le loro opere, sottolinea Giacomo Zaza, convogliano in modo sia implicito che esplicito spunti per riflessioni sociali e civili, senza alcuna retorica, ma con una instancabile valenza poetica.