Fabbrica del Vapore

Offside film festival

 

Offside Film Festival giunge alla sua terza edizione consecutiva presso la Fabbrica del Vapore in collaborazione con Campo Aperto Festival e Altropallone. Il festival intende utilizzare lo sport come strumento per veicolare la cultura. Proiezione di film, presentazione di libri, panel e discussioni sui valori dello sport e sullo sport in sé come strumento di trasmissione di cultura e analisi sociale. Numerosi ospiti di fama nazionale e coinvolgimento delle istituzioni cittadine.

 

17 Novembre 

PROGRAMMA:

18.00: L'importanza dello sport di base nella Città Olimpica-con Martina Riva, Antonio Rossi, e Fabio Massa.

18:30: Presentazione del progetto FOCUS (FOrmazione,CUltura,Sport) con l'associazione Altropallone, Milano Futuro, Brigate Volontarie per l'Emergenza, Slums Dunk, Fondazione Laureus e Fondazione Dynamo Camp.

19.15: Presentazione del progetto DISCRIMINATION OFF LIMITS con SCI HELLAS, CNR-IsMed, Fare Network.

19.30: Proiezione film: "Rigori contro tutti i muri" con Stefano Sciallotti.

20.45: Proiezione partita ITALIA-MACEDONIA DEL NORD

18 Novembre

PROGRAMMA:

Dalle 11.00 alle 18.00: Football Talks-6 Workshop a dibattito aperto per analizzare e raccontare il Calcio.

Media e Calcio di valori/Quali nuovi format proporre per contenuti di valore? Dibattito aperto con Carlo Pizzigoni, Fiera del Calcio

Nuova leteratura sportiva/Abbiamo raccontato già tutto sul calcio? Come si esce dai soliti schemi? Dibattito aperto con Giuseppe Pastore, Il Foglio 

Calcio e comunità/Può il calcio essere attivatore di reti e risorse all'interno dei contesti fragili? Dibattito aperto con Francesco Zema, Progetto Calci

Il potere del Podcasting/Quali nuove strade per il futuro del calcio che si ascolta? Dibattito con Simone Conte, La Riserva-Ultimo Uomo

Documentari e Video/Come produrre contenuti video calcistici nell'era dei diritti TV? Dibattito con Karim Bernabei, Amazon Prime Video

Giornalismo sportivo 3.0/Quali forme di sussistenza economica per un giornalismo sportivo di qualità? Dibattito con Giulio Incagli, Cronache di Spogliatoio

18.30:Spettacolo live de LA RAGIONE DI STATO sul Mondiale di Francia '98, 25 anni dopo

19.30: Proiezione film: "NOI SIAMO NAPOLETANI" con Giulio Incagli, fondatore di Cronache di Spogliatoio

21.00: Proiezione film: DEU CI SEU

 

19 Novembre

PROGRAMMA:

13.00: A pranzo con Josè Altafini, insieme a Leonardo Aresi e Michelangelo Freda

14.00: Presentazione della prima Biblioteca Sportiva con Giulia Pelucchi, Presidente Municipio 8

14.30: Tavola rotonda: Giornalismo sportivo e nuovi scenari con Daniele DalleraGiulia ZoncaMassimiliano Castellani

15.30: Speed date dei libri di calcio: 30 presentazioni di libri e autori calcistici

16.00: Premiazioni Off The Post con gli autori finalisti

18.30: Offside Book Club: Marco Parolo e Marco Cattaneo presentano il libro "Quando giochi"

19.00: Proiezione film: ZEMAN. NON ESCLUDO IL RITORNO con David Gallerano

Orari

Venerdì 17 novembre: 18-23 ù

Sabato 18 novembre: 11-23

Domenica 19 novembre: 14-23

Biglietti

Ingresso gratuito

Contatti

Sito