Fabbrica del Vapore

Patrimonio dissidente

Giovedì 25 gennaio alle ore 18:00 Connecting Cultures ospita nella sua sede a Milano il primo appuntamento di apertura e presentazione del progetto Patrimonio Dissidente dell’artista Cosimo Veneziano, vincitore del bando MiC Strategia Fotografia 2023.

 

Il progetto a cura della Fondazione Connecting Cultures è realizzato in collaborazione con il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (MB) e con l’associazione qwatz, contemporary art platform.  Il talk prevede gli interventi della curatrice Anna Detheridge, dell’artista Cosimo Veneziano e il contributo scientifico di studiosi ed esperti quali Francesca Gallo, docente alla Sapienza di Roma e storica dell’arte con una ricerca che approfondisce lo sviluppo delle pratiche artistiche dagli anni Sessanta ad oggi, la new media art e le pratiche artistiche postcoloniali; Giulia Grechi, antropologa e ricercatrice esperta in studi culturali e post/de-coloniali e museologia, con un focus sulle eredità culturali del colonialismo e sulle pratiche artistiche contemporanee che ridiscutono questi immaginari; Francesca Guerisoli, docente di Arte e architettura all’Università Bicocca di Milano e storica d’arte con una ricerca che approfondisce il rapporto tra l'arte e la dimensione sociale e politica all’interno dello spazio urbano; Stefano Raimondi, direttore artistico del MAC di Lissone e curatore d’arte che indaga il rapporto tra gli spazi museali e la pratica artistica contemporanea.
 

ore 18:00

Ingresso gratuito

Contatti

www.connectingcultures.it