Piazzale
Street Culture è il nuovo festival ad ingresso gratuito sulla cultura di strada nato per diffondere e
promuovere la diversità delle arti di strada, creando collaborazioni e contaminazioni proposte in modo
da essere esperienze da gustare e non da consumare, esaltando le identità culturali locali, la musica
indipendente e gli artisti originali. Street Culture darà a tutti i partecipanti la possibilità di conoscere e
approfondire i valori sociali e culturali dell’arte di strada all’interno della splendida cornice della città
di Milano, una tra le città italiane di riferimento per questa realtà. Il pubblico sarà conquistato da una
lunga lista di artisti di strada – buskers, writers, giocolieri, danzatori, performer, cantastorie e molto
altro – che si faranno conoscere con la propria arte e speciali workshop dove illustreranno tutte le
sfaccettature del loro mondo.
Da Venerdì 25 a Domenica 27 Ottobre 2024
Milano, Fabbrica del Vapore – via Giulio Cesare Procaccini, 4
Ingresso gratuito.
Orari di apertura
Venerdì dalle 12:00 alle 01:00
Sabato dalle 11:00 alle 01:00
Domenica dalle 11:00 alle 24:00
Il programma
Venerdì 25 Ottobre 2024
12.00 – Apertura porte e musica diffusa selezionata da d-Trot
17.00 – Show: Quattrox4 – Alessandro Vallin (Teatro di strada – giocoleria, clown)
18.00 – Inaugurazione evento alla presenza delle Autorità
18.30 – Show: Mototrabbasso (live music)
19.15 – Trailer mostra OBEY – The Art of Shepard Fairey e possibilità di visita guidata della mostra con biglietto scontato e apertura straordinaria fino alle 21.30 (ultimo ingresso alle 20.30)
19.45 – Show: Tobia (Teatro di strada, mimo-clown)
20.45 – Show: Quattrox4 – Alessandro Vallin (Teatro di strada – giocoleria, clown) + Giuseppe Boron (musica itinerante)
21.45 – Show: Tobia (Teatro di strada, mimo-clown)
21.45 – Show: Mototrabbasso (live music)
22.45 – Show: Giuseppe Boron (musica itinerante)
01.00 – Chiusura giornata
Sabato 26 Ottobre 2024
11.00 – Apertura porte e musica diffusa selezionata da d-Trot
11.30 – Show: Teatro del Cacao – Stefano Locati (teatro di strada, giocoleria)
12.30 – Show: Tobia (Teatro di strada, mimo-clown)
13.00 – Mr.Wany live workshop – live painting su pannelli
14.00 – Incontro Nutrizionista dello street food
15.00 – Incontro Dalla strada alle gallerie e gli spazi dell’arte
16.00 – Trailer mostra su OBEY – The Art of Shepard Fairey e possibilità di visita guidata della mostra con biglietto scontato e apertura straordinaria fino alle 21.30 (ultimo ingresso alle 20:30)
17.00 – Workshop Scrittura di strada e stencil. Partecipa Mr.Wany
19.00 – Mr.Wany live workshop – live painting su pannelli
19.00 – Show: Dram (musica itinerante)
19.30 – Trailer mostra su OBEY – The Art of Shepard Fairey e possibilità di visita guidata della mostra con biglietto scontato e apertura straordinaria fino alle 21.30 (ultimo ingresso alle 20.30)
20.30 – Show: Teatro del Cacao – Stefano Locati (teatro di strada, giocoleria)
21.30 – Show: Dram (musica itinerante)
22.30 – Show: Tobia (Teatro di strada, mimo-clown)
01.00 – Chiusura giornata
Domenica 27 Ottobre 2024
11.00 – Apertura porte e musica diffusa selezionata da d-Trot
12.00 – Show: Quattrox4 – Alessandro Vallin (Teatro di strada – giocoleria, clown)
13.00 – Show: Burattini Aldrighi (Teatro di strada – spettacoli di burattini)
14.00 – Workshop Gli strumenti musicali: la musica non è solo Spotify e una cassa bluetooth e “Mamma, ma lui che lavoro fa?”: l’artista di strada è un lavoro!
15.30 – Incontro L’ultimo decennio e gli eventi di street food
16.30 – Workshop per bimbi: Scrittura di strada e stencil. Partecipa Mr.Wany
17.00 – Trailer mostra su OBEY – The Art of Shepard Fairey e possibilità di visita guidata della mostra con biglietto scontato e apertura straordinaria fino alle 21.30 (ultimo ingresso alle 20:30)
18.00 – Show: Dram (musica itinerante)
19.00 – Show: Burattini Aldrighi (Teatro di strada – spettacoli di burattini)
20.00 – Mr.Wany live workshop – live painting su pannelli
20.00 – Show: Dram (musica itinerante)
21.00 – Show: Quattrox4 – Alessandro Vallin (Teatro di strada – giocoleria, clown)
22.00 – Show: Dram (musica itinerante)
24.00 – Termine manifestazione
Durante tutta la durata della manifestazione verrà proposta musica diffusa di qualità.
info@slowmusic.me