Lista dei risultati
-
Attenzione ! Non calpestare i ricordi
È iniziata la prima di una serie di firme con le scuole del Centro Storico e il Comitato per le Pietre d'Inciampo Milano, con cui il Municipio 1 sancisce l'adozione e la cura delle pietre intorno ad ogni scuola. La prima cerimonia presso l'Istituto Orsoline di San Carlo è stata davvero commovente, alla pres[...]
21/05/2023
-
Raccolta firme per Referendum
Presso il Municipio 1 è possibile sottoscrivere fino al 21 luglio 2023 , preferibilmente previo appuntamento, contattando i numeri 02/88458110 e 02/88458106, le proposte di iniziative popolari: • Referendum per l’abrogazione parziale dell’articolo 1[...]
15/05/2023
-
Al via ABC…SPID. Crea e impara a usare la tua identità digitale
Nove tappe nei Municipi per fare lo SPID e comprenderne i vantaggi. Al via l’iniziativa di prossimità promossa da Migliorattivamente e Uniting Group e patrocinata dal Comune di Milano, in collaborazione con i nove Municipi, per offrire l'attivazione gratuita e facilitata dello SPID per coloro che ne sono anc[...]
21/03/2023
-
Sportelli Psicologici
Sportelli di primo contatto e orientamento psicologico presso i Centri Aggregativi Multifunzionali (CAM) del Municipio 1, rivolti a coloro che afferiscono al Municipio 1 per motivi di studio o di residenza, ritenendo prioritario e urgente offrire ai cittadini più colpiti dalle restrizioni derivanti dalla pre[...]
11/01/2023
-
“Giovedì in libreria… e in biblioteca”. Librerie indipendenti e Biblioteche del Municipio 1 insieme per celebrare il pensiero creativo tra scienza e innovazione
Ritorna “Giovedì in libreria” l’iniziativa promossa dal Municipio 1 che da settembre a maggio dà vita a letture e presentazioni in 16 librerie del Municipio. New entry di questa edizione saranno le Biblioteche - Parco Sempione, Vigentina, Sormani e Calusca - che apriranno le loro porte per ospitare gli event[...]
05/09/2022
-
S.O.S. Compiti
A partire dal 16 settembre 2022, tutti i venerdì pomeriggio dalle ore 16:30 alle 19:00, presso il CAM Garibaldi, la Cooperativa Sociale Aldia con la collaborazione della Fondazione Somaschi, avvierà un'attività di supporto ai compiti. Con l'aiuto di educatrici espertte bambini delle scuole elementari e ragaz[...]
02/09/2022
-
Nuova programmazione attività CAM 2022-2023
La Cooperativa Sociale Aldia con il Municipio1 ha definito la nuova programmazione di attività presso le 4 sedi CAM. Il programma è ricco di corsi gratuiti in presenza e alcune proposte on line, rivolti a giovani, adulti, bambini/e, adolescenti. Scarica la programmazione generale>> Scarica locandina attivi[...]
10/02/2023
-
La cura di Dioniso oltre il giardino - Laboratori di arte con Van-ghè
CAM Scaldasole, laboratorio di teatro Attraverso tecniche di teatro sociale sperimenteremo pratiche che liberano il corpo e l’immaginario, riattivando relazioni, il contatto con la propria emotività e aprendo a visioni laterali personali e di gruppo. Partiremo da alcune tematiche inerenti la relazione con l’[...]
29/04/2022
-
Arte negli spazi pubblici, on line il vademecum per gli interventi di steet art a Milano
Sul sito del Comune di Milano alla pagina “Arte negli Spazi Pubblici, sono disponibili un vademecum per la realizzazione di opere di street art, una guida che chiarisce l’iter amministrativo per l’esecuzione di murales, sia sulle superfici private sia su quelle pubbliche; l’elenco delle superfici comunali al[...]
02/02/2021
-
Orari apertura al pubblico
In attuazione dell'ordinanza del Sindaco n. 58 dell' 8 settembre 2021 si comunica che gli uffici, i servizi e gli sportelli che svolgono attività diretta a contatto con il pubblico osservano un orario di apertura al pubblico a partire dalle ore 10:00. Presso il Municipio 1, l'erogazione delle prestazioni av[...]
27/01/2021
SiteIds
- 76991511
StructureKeys
- 170994627
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
Normalized Structures