Futuro anteriore. Casva cabinet of design thinking - Fabbrica del Vapore
Futuro anteriore. Casva cabinet of design thinking
Il CASVA, archivio di design e architettura del ‘900 è luogo di intrigante materialità. I suoi patrimoni sono disegni, progetti, oggetti, prototipi, modelli e faldoni, tubi, scatole, carpette e cassettiere ricolme di idee, progetti, realizzazioni o sogni, conservati affinché il loro sapere sia sempre a disposizione di tutti. Un castello di carte pronto a uscire dalle segrete del Castello Sforzesco per prendere posto presto nella nuova sede al QT8. Il tempo degli archivi ha una principale coniugazione: il futuro anteriore. Così si declina il tempo dell'archivio perché il suo esistere e la sua operatività fissano l'anteriorità temporale di un evento rispetto ad un momento del futuro. L'operatività di un archivio è generativa di nuovi archivi.
Sono molte le esperienze messe in atto fino ad ora per superare la seduzione dell’apparenza e portarci ad imparare dalle cose. Il ruolo di chi cura gli archivi è quello di renderli pubblici creando presupposti di fruibilità ampia, restituendo il patrimonio comune a tutti in modo non esclusivo a supporto delle necessità della collettività creando quindi le condizioni per comprenderli e interpretarli. Con questi propositi la mostra del CASVA alla Fabbrica del Vapore trasmette il fascino dei suoi protagonisti proponendo materiali evocativi dei loro mondi.
FUTURO ANTERIORE. CASVA CABINET OF DESIGN THINKING
Affioramenti dagli archivi del progetto di Milano
A cura di: Giampiero Bosoni, Mariella Brenna (Politecnico di Milano), Maria Fratelli, Francesca Picchi, e con un video di Francesco Clerici
Consulenza all’allestimento: Ico Migliore
Collaborazione allestimento: Andrea Gianni
Progetto grafico: Enrico Delitala con la collaborazione degli studenti della IULM
Referente delle collezioni del CASVA Elisabetta Pernich, conservatore Federica Tognon.
Sponsor tecnico: Videomobile srl, Flli Gionchetti srl
Orari
15 aprile dalle 14:00 alle 22:00
16/20 aprile dalle 10.00 alle 23:00
21 aprile dalle 10.00 alle 17:00
22 - 28 aprile dalle 15:00 alle 18:00
Ingresso gratuito
Contatti ed info
Fabbrica del Vapore c.fabbricadelvapore@comune.milano
Arch. Andrea Gianni andrea_gianni@hotmail.com | + 39 340 3821489
Ufficio Stampa
FDW: Mostre e design: Maria Chiara Salvanelli | Press Office & Communication
Maria Chiara Salvanelli |mariachiara@salvanelli.it | +39 333 4580190
Fabrizia De Luca |fabrizia@salvanelli.it | +39 342 5060083