Grandi Aspirazioni - Il mondo dell'arte di Qi Baishi - Fabbrica del Vapore
Grandi Aspirazioni - Il mondo dell'arte di Qi Baishi
Arrivano a Milano le opere più prestigiose di Qi Baishi, il Maestro della pittura cinese nella mostra “Grandi Aspirazioni - L’arte del mondo di Qi Baishi”, progettata dalla Fine Art Academy di Pechino. Dal 28 ottobre al 26 novembre 2022.
Arrivano a Milano le opere più prestigiose di Qi Baishi, il Maestro della pittura cinese nella mostra “Grandi Aspirazioni - L’arte del mondo di Qi Baishi”, progettata dalla Fine Art Academy di Pechino.
I dipinti in esposizione a Milano sono riproduzioni create sulla stessa carta di Sheng utilizzata dal Maestro con i medesimi pigmenti naturali; le tecniche pittoriche di Qi Baishi sono infatti insegnate e mantenute vive nelle accademie d’arte cinesi. Le repliche d’arte, fedeli all’originale tanto da essere a stento distinguibili dall’occhio inesperto, permettono così ai visitatori di avvicinarsi a questa raffinata e preziosa forma d’arte tradizionale cinese.
Qi Baishi (1864-1957) è stato il maestro più prestigioso e influente della pittura cinese del 20° secolo, con un personalissimo stile di calligrafia e di intaglio di sigilli. Era solito affermare: "Non amo la banalità”, così le sue opere sono caratterizzate da un modo anticonvenzionale di dipingere, fine ed elegante.
Non convenzionale è anche l’allestimento della mostra: un percorso sinuoso tra pieni e vuoti che vuole ricreare il connubio tra calligrafia e poesia caratteristico dell’opera di Qi Baishi, seguendo la logica compositiva dei classici giardini cinesi.
Non ultimo, la novità della mostra sarà la possibilità di fruire delle opere in maniera originale, consentendo al pubblico, in autonomia o guidato da mediatori culturali, di provare la gioia di tenere in mano un rotolo, aprirlo e godersi l’esperienza. Nell'antica Cina la pittura era infatti eseguita su rotoli che potevano essere aperti per poterla toccare con mano e ammirarla da vicino in tutte le sue parti, per un’immersione completa nelle opere. Un'esperienza diversa, che regalerà al visitatore una impareggiabile sospensione temporale.
Approfondisci ulteriormente la pittura di Qi Baishi e la cultura cinese partecipando agli eventi e ai workshop in programma nei sabati di novembre:
Sabato 5 novembre
10.00 - 12.00 Conferenza gratuita dedicata alle opere di Qi Baishi e alla cultura cinese
Sabato 12 novembre
"Il cinese sulla punta del pennello": un viaggio alla scoperta della calligrafia cinese e dei suoi tesori con il maestro calligrafo Fu Haifeng
Sabato 26 novembre
"Nero su bianco": laboratorio di calligrafia per adulti
"Con pennello e inchiostro": laboratorio di calligrafia per bambini
Orari
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica: 10.00 - 19.00
Giovedì: 10.00 - 22.00
Lunedì: chiuso
Biglietti
Ingresso gratuito