MUSE The energy for Tomorrow - Fabbrica del Vapore

MUSE The energy for Tomorrow
La portata delle sfide dettate dalla crisi ecologica globale, richiede un deciso impegno per l’affermazione di nuovi modi di pensare e agire. Persone e comunità dovranno essere sempre più innovative nel rielaborare abitudini e idee in uno scenario dove l’integrazione tra arte e tecnologia potrà avere un ruolo rilevante nel plasmare prospettive promettenti per il futuro.

MUSE è una iniziativa culturale che nell’unione tra arte contemporanea e tecnologia individua il nesso capace di contribuire alla formulazione di risposte creative alle attuali sfide ambientali. La mostra presenta una serie di 20 opere di artisti internazionali invitati a immaginare “un'energia per il futuro” che possa essere d’ispirazione per il nostro viaggio di trasformazione come individui, organizzazioni e società.
La selezione delle opere proviene dai finalisti della prima edizione di MUSE Digital Art Award, un premio d’arte creato con l’intento di connettere menti artistiche e tecnologie sostenibili, al fine di condividere visioni creative su quelle che oggi sono le principali sfide ambientali.
MUSE rappresenta un evento unico, perché è la prima mostra d’arte digitale al mondo a consumo zero. Tutte le opere d’arte sono infatti presentate sui display ePaper Philips Tableaux, schermi digitali che non richiedono consumo di energia per la visualizzazione di immagini statiche.
Per garantire poi coerenza tra azioni e idee, l’iniziativa è concepita nel suo complesso entro logiche di basso impatto ambientale, e sulla base di linee guida rigorose in termini di sostenibilità e neutralità carbonica.
Infine, i visitatori della mostra potranno votare l’opera da loro preferita, determinando così l'assegnazione della Menzione Speciale del Pubblico.
La mostra è curata da Julia Rajacic.